Intervista all'economista nel giorno della conferenza di presentazione. Il ruolo dell'Eni e di Descalzi, la pacificazione del Congo e l'appoggio dell'Ue. E il suggerimento di qualche nome per portare avanti il progetto
«Abbiamo dei pozzi a cui abbiamo chiuso i rubinetti. Basterebbe aprirli e potremmo coprire un quarto del fabbisogno italiano in 15 anni». Intervista a Marsiglia, presidente di Federpetroli
Le strategie convergenti di Meloni e Scholz su Africa e Medio Oriente, la disastrosa eredità lasciata da Barack Obama, le idee per governare la transizione a Gaza. Rassegna ragionata dal web
Il giusto senso di Tajani per la democrazia e quello di Meloni per il ruolo globale dell’Italia, la sinistra spagnola pro Hamas e il tentativo dell’Iran di trasformare la questione palestinese in un tassello della guerra mondiale. Rassegna ragionata dal web
Rassegna ragionata dal web su: il golpe in Niger e i malumori sempre più diffusi nelle ex colonie di Parigi, il pericolo di una guerra nel continente, il ruolo di pontiere che può avere il nostro paese
Se dopo Mali e Burkina Faso anche «l’unico alleato rimasto all’Occidente nel Sahel» finirà sotto l’ala di Putin, gran parte del “merito” sarà dell’interventismo «coloniale» di Parigi
Rassegna ragionata dal web su: il golpe in Niger e altre conseguenze dell’avventurismo franco-americano nel Continente nero, la strategia di conquista di Xi Jinping, la chance del Piano Mattei
Rassegna ragionata dal web su: le capriole intellettuali della sinistra che non vuole riconoscere l’intesa tra Washington e Roma, i giochi russo-cinesi per destabilizzare l’Italia, il ruolo del nostro paese per l’Occidente
Il "Processo di Roma", iniziato alla Farnesina il 23 luglio, è un tentativo inedito da parte dell'Italia di convogliare forze, idee e soldi per far crescere l'Africa e bloccare sul nascere l'immigrazione irregolare
Rassegna ragionata dal web su: il G7 e i segnali dell’autonomia politica riconquistata dall’Italia, il nuovo assetto non più franco-tedesco dell’Europa, la necessità di “uscire” dalla Nuova Via della seta cinese