pensioni

Redazione
25 Ottobre 2011
Silvio Berlusconi annuncia di voler rivedere le pensioni di anzianità: «In Europa si è parlato di un'età pensionabile uguale per tutti, a 67 anni, lo farò presente alla Lega anche perché siamo l'unico paese ad avere anche le pensioni di anzianità». Sarkozy e Merkel in conferenza stampa irridono l'Italia alla domanda: «Vi ha rassicurato monsieur Berlusconi sull'Italia, sulle sue riforme?»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
12 Ottobre 2011
Luigino Bruni, docente di Economia Politica alla Bicocca di Milano, spiega a Tempi.it perché all'Italia un condono farebbe più male che bene: «Quando il rapporto diventa merce, lo rimane per sempre. E infatti, dopo ogni condono, aumenta la fetta di quelle persone che non ragionano più in termini di virtù civili. Per fare cassa, meglio patrimoniale e pensioni»
Tempi.it Placeholder
Redazione
10 Ottobre 2011
Il pesante allungamento dell'età minima per lasciare il lavoro farà sì che l'importo della pensione non sarà così basso come si è stimato finora: potrà essere pari al 70% dell'ultimo stipendio per un lavoratore dipendente e del 57% per un parasubordinato. È l'effetto del metodo di calcolo contributivo che si applica, integralmente, a chiunque abbia cominciato a lavorare dopo il 1995
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
15 Settembre 2011
Il parlamentare del Pdl Giuliano Cazzola, intervenuto a Radio Tempi durante la trasmissione Gli Spari sopra, critica Emma Marcegaglia per le parole troppo dure riservate alla manvora approvata ieri e abbozza qualche correttivo: «Bisogna alzare l’età pensionabile. L’Italia non può permettersi di mandare in pensione persone di 60 anni»
Tempi.it Placeholder
Redazione
15 Settembre 2011
Passa la manovra con 314 sì. L'Iva cambia dal 20 al 21%, per un guadagno di 12 miliardi; aliquota unica del 20% su tutte le rendite finanziarie; stretta sull'evasione fiscale; i contratti aziendali potranno derogare a quelli nazionali; contributo di solidarietà per redditi oltre i 300 mila euro; dal 2014 innalzamento progressivo dell'età pensionabile per le donne
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
12 Settembre 2011
Il frondista Giorgio Stracquadanio (Pdl) elenca a Tempi.it una serie di riforme e misure per uscire dalla crisi: federalismo, mercato del lavoro, servizi, pensioni. Poi ammette: «Se tutto questo non l'abbiamo fatto e se la manovra non ha strategia è colpa del governo e di Tremonti, che ideologicamente pensa che il sistema non si possa cambiare»
Tempi.it Placeholder
Redazione
08 Settembre 2011
Oggi si vota la manovra in Senato. Il governo ha imposto la fiducia tra le lamentele dell'opposizione. Schifani: «Occorre coniugare l'ampiezza del dibattito con l'esigenza di tempi celeri per approvare il decreto». Il testo comprenderà l'aumento dell'Iva al 21% e il contributo di solidarietà del 3% per i redditi sopra i 300 mila euro
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
02 Settembre 2011
Il senatore del Pd Pietro Ichino critica a Tempi.it lo sciopero della Cgil, la manovra e il modo di agire del governo, proponendo un modo per azzerare l'evasione fiscale in tre mesi: «Il governo sta dando l'impressione di improvvisare, è sconcertante. La Cgil non otterrà nulla con lo sciopero. Per l'evasione la soluzione è il Bancomat»
Tempi.it Placeholder
Redazione
31 Agosto 2011
Mentre il ministro Sacconi discute con i sindacati di un'eventuale modifica della parte che riguarda le pensioni, Bankitalia e Corte dei Conti rilasciano commenti non proprio lusinghieri sulla manovra: «Effetti restrittivi sulla crescita», «sarebbero necessarie misure strutturali», «eccessivo utilizzo della leva fiscale» che rischia di raggiungere quota 44,5%
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
31 Agosto 2011
Luigi Angeletti, segretario della Uil, critica a Tempi.it la scelta della Cgil di indire lo sciopero generale per il 6 settembre: «Oggi lo sciopero è lo strumento più costoso per i lavoratori, e quello con le più scarse possibilità di successo. Bisogna fare pressioni sui parlamentari. Per la manovra ci vogliono più tagli alla politica e non bisogna toccare le pensioni»
Tempi.it Placeholder