Il cattolico non si rassegna a cosa passa il convento
Caro direttore, perché subire il famigerato "crollo delle evidenze"? Già sessanta anni fa don Giussani ci metteva in guardia dal «peccato di venir meno alla realtà»
Caro direttore, perché subire il famigerato "crollo delle evidenze"? Già sessanta anni fa don Giussani ci metteva in guardia dal «peccato di venir meno alla realtà»
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Questa è la cartolina del Giubileo che m’impone d’interrogarmi su come mi sto preparando all’evento. Sento che prima di aprirmi alla misericordia di Dio mi devo convincere di averne bisogno. A chi oggi vorrei chiedere perdono? Ai ...
Senza il riconoscimento del peccato non si può capire Gesù. Se con la sola ragione e la sola libertà avessimo potuto liberarci dal peccato e vivere nella verità, «mestier non era parturir Maria»
Pubblichiamo la rubrica di padre Aldo Trento contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Chi di noi avendo un figlio o una figlia adolescente non si sente provocato per il modo con cui si rapporta con noi? Il più delle volte regna in noi adulti una grande incapacità ad ...
Ho diciotto anni, ho una famiglia che mi vuole un bene assurdo e amici fantastici. Sono sempre stata considerata da tutti (professori inclusi) una ragazza molto più matura rispetto ai suoi coetanei, ricevo complimenti per come affronto la vita, per come mi butto nelle situazioni e per la mia capacità ...
Io so di avere un “dossier” pauroso, da tempo mi preoccupo di impostare una buona difesa per il giorno del Giudizio. Ho provato a immaginare il viso terreo del Giudice che brontola: «Come fa questo ad essere qui?»
L'omelia del Pontefice alla Messa nella Casa Santa Marta: «Il popolo di Dio accetta la Sua correzione e confida in Lui»
L’Immacolata Concezione di Maria. È stata Lei stessa con le apparizioni a confermare questa verità, come se c’invitasse a meditare sul dono che abbiamo ricevuto. Mi piace pensare che l’assenza di peccato ha reso Maria la donna autentica. È la donna come Dio ha pensato che fosse la donna. La ...
«Il luogo privilegiato per l’incontro con Gesù Cristo sono i propri peccati. Se un cristiano non è capace di sentirsi peccatore e salvato dal sangue di Cristo, questo Crocifisso, è un cristiano a metà cammino, è un cristiano tiepido»
Le ventidue meditazioni che il cardinale Giacomo Biffi propose agli esercizi spirituali tenuti nel 1989 alla curia romana: «Un altro dono da chiedere è quello di restare sempre nella Chiesa»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70