“Bella ciao” è diventata l’inno dell’antifascismo scemo
La canzone non può unire l'Italia perché è ormai associata alla strategia dei partiti di sinistra di delegittimazione degli avversari politici attraverso l’accusa di fascismo
La canzone non può unire l'Italia perché è ormai associata alla strategia dei partiti di sinistra di delegittimazione degli avversari politici attraverso l’accusa di fascismo
Il libro di Leoni con ritratti dei 123 sacerdoti e religiosi morti in Emilia Romagna è il modo migliore per conoscere cosa accadde con la Liberazione
Non è vero che il 25 aprile i buoni erano da una parte e i cattivi dall'altra. Fascismo e antifascismo furono una tragedia civile. Proseguita fino a oggi nella menzogna
La notizia dell'autorizzazione al processo per Aldo Gastaldi concessa dal cardinale Bagnasco. E le nostre interviste a Pansa e al regista Gandolfo su di lui
Il perdono chiesto dalla figlia del partigiano che uccise Rolando Rivi è un grande esempio di carità cristiana. Intervista al vescovo Massimo Camisasca
Il comandante bianco fu ucciso dai comunisti che dopo il 25 aprile «volevano instaurare la dittatura. E lui era un testimone scomodo». Intervista a Giampaolo Pansa
Settantatré anni dopo la sua uccisione, Meris Corghi ha chiesto perdono per ciò che fece suo padre. La sua lettera, la risposta del cugino del beato e le parole di don Camisasca
Le riflessioni del libro di Matteo Forte, presentato alla Casa della Memoria a Milano alla presenza dell’ex sindaco Pisapia, Stefano Parisi e Roberto Volpetti
Dio sa in questo tempo quanto c’è bisogno di atti simili. Qualcosa che non è giustizia, perché la giustizia vuole occhio per occhio
Antonello Belluco, regista de "Il segreto d'Italia", ha scritto un libro per raccontare il boicottaggio subito dal suo film
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70