Tutti abbiamo bisogno di una compagnia che risponda al male di vivere
Ho provato i brividi di una vita senza orizzonti, un’angoscia simile a quella delle star che si sono tolte la vita (il cuore dell’uomo è lo stesso per tutti, ricchi e poveri)
Ho provato i brividi di una vita senza orizzonti, un’angoscia simile a quella delle star che si sono tolte la vita (il cuore dell’uomo è lo stesso per tutti, ricchi e poveri)
Il dolore che affligge questo mio corpo mortale è per me coscienza di essere proprietà di Cristo. Soffro con chi soffre, è la mia grazia
«In omnibus operibus tuis, memorare novissima tua, et in aeternum non peccabis». «In tutte le opere tue ricordati della tua fine e non peccherai in eterno», afferma il Siracide (7,36). I Novissimi sono quattro: Morte, Giudizio, Inferno, Paradiso. Questo pensiero mi accompagna fin dagli anni del seminario, quando nell’ultima meditazione di ...
Caro padre, siamo i genitori di una ragazza universitaria che da mesi sta attraversando una grave depressione e non sappiamo come aiutarla. Non esce di casa se non in nostra compagnia. Ha paura di tutto, spesso ha crisi di panico e non vuole neppure vedere le compagne di università alle ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Il 20 di settembre ricorrevano dieci anni dalla scomparsa del nostro amico Luis Alberto Meyer Jou, che chiamavamo Lucho. Morì in maniera repentina e inaspettata, all’età di 67 anni. Era nato il 27 aprile 1940, si era laureato ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – L’8 di settembre, festa di Maria bambina, ho compiuto 28 anni di presenza in Paraguay. Una data importante per me e per i miei poveri, inizio di un cammino che mi ha portato nelle alte e bellissime cime ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Alla Casa Divina Providencia il Signore ci sorprende spesso con miracoli che sono l’evidenza della Sua infinita misericordia. Riporto di seguito un dialogo molto toccante con Tomás, un paziente di 37 anni, e sua madre, Lidia. Un amore grande tra madre ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Grazie padre per testimoniarci costantemente i frutti della fede in Cristo. Spesso qui a Milano nei volti della gente c’è un grande sconforto e una domanda: «Dio agisce, sta agendo? Io ho abbastanza fede?». Ci aggiunga la gran ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Qual è il fine di un ospedale? Curare gli ammalati con la “cariñoterapia” e la medicina, che non è mai completa se non abbraccia tanto l’anima come il corpo. Nel nostro ospedale che accoglie solo gli ammalati terminali poveri o ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Caro padre Aldo, volevo chiederti una mano su come imparare a volere bene al mio moroso che soffre di depressione e in questo periodo è particolarmente a pezzi. Ho deciso di scriverti dopo ieri sera: per l’ennesima volta, ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70