Il presidente russo si rivolge alle autorità Ucraine chiedendo di rispettare lo svolgimento delle indagini. Poi assicura: «Eserciteremo la nostra influenza sui filorussi per garantire un'inchiesta completa e trasparente»
Il presidente russo lancia un appello, incontrando alti prelati della chiesa ortodossa a Mosca: «Quanto sta accadendo nell'est Ucraina è terribile, una tragedia. Occorre avviare al più presto colloqui diretti tra le parti in conflitto»
A bordo viaggiavano 295 persone. La notizia è stata diffusa dall'agenzia russa Interfax e confermata dal ministero per le Situazioni d'emergenza, che ha spiegato che il velivolo è iniziato a cadere a 50 km dallo spazio aereo russo
Destinatarie del provvedimento (che non congela asset né vieta affari) sono alcune tra le principali imprese del paese, sostenitrici di Putin: titoli in calo alla borsa di Mosca, dopo l'annuncio. Putin: «Usa conducono politica aggressiva»
Avviata un'inchiesta sulle cause dal Comitato investigativo russo: data la presenza di denso fumo nei vagoni prima del deragliamento, si ipotizza un'attivazione del sistema antincendio, che ha provato un calo della tensione
Un convoglio è deragliato per circa 200 metri fuori dai binari, stamattina, probabilmente per un calo di tensione elettrica. Sono 106 i feriti ricoverati, di cui la metà in condizioni critiche
Lo ha comunicato la presidenza ucraina, annunciando anche che l'esercito ha ripreso il controllo dell'aeroporto di Lugansk. Intanto il fronte filorusso rende noto il ritrovamento del corpo di un giornalista che sarebbe stato torturato dai filogovernativi
Intervista a Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa.it: «Le armi erano dirette ai ribelli siriani considerati moderati. O qualcosa è andato storto o l'Arabia Saudita ha giocato sporco»
Per i giudici l'assassino sarebbe il ceceno Makshmudov (ergastolo), i mandanti lo zio del ragazzo (ergastolo) e un ex dirigente della polizia (20 anni). Il figlio della giornalista: «Non sono stati trovati i veri mandanti»