Intervista a Paolo Emilio Falaschi, avvocato degli azionisti che hanno visti perduti i propri risparmi. Perché la sinistra è inadeguata a guidare la città
Si sa che è difficile indirizzare riforme solo dall’alto, come si è fatto coi governi Monti e Lettino. Si può tentare di sfruttare la fortuna, ma non è possibile farlo senza accompagnarla con almeno un po’ di virtù
Oggi è stato anche comunicato che l'assemblea straordinaria dei soci è prevista il 27 dicembre: operazione subordinata all'ok dell'Ue e servirà a ripagare i Monti bond e il prestito dello Stato
Intervista. «Urge la conversione della Chiesa affinché la sua guida entusiasmi il popolo che in questo momento è nella disperazione intellettuale, morale e politica»
Scampato dall'imboscata di ottobre che lo aveva affossato con un'inchiesta riciclata di Milena Gabanelli, Di Pietro è ancora in corsa per un seggio politico a Siena. Lo scandalo Mps lo aiuta.
È bene ricordare a Scalfari che il gruppo di persone che «si impadronì della Fondazione e della Banca», non lo fece da solo, ma fu messo in Fondazione e in Banca dai politici senesi, appartenenti al Pd