Il testo della lettera che l'allora cardinale Bergoglio inviò ai quattro monasteri carmelitani di Buenos Aires quando in Argentina il Senato si espresse favorevolmente per una legge su matrimonio e adozioni omosessuali
Nicolas Sarkozy ha commentato così sul matrimonio gay e la fecondazione assistita: «Tutto il mondo vuole sapere se ci sono tracce di cavallo in quello che mangia. Ma la tracciabilità dei bambini a chi interessa?».
Dc Comics, tra le più famose case editrici di fumetti, ha assunto lo scrittore pluripremiato Orson Scott Card. Ma l'autore è contro il matrimonio gay e le lobby Lgbt fanno saltare il progetto: «Non può diffondere in pubblico le sue idee».
L’idea di fondo della Cedu è chiara: una volta riconosciuta legittimità alle convivenze omosessuali, il passo verso la piena equiparazione a quelle etero è breve. Figli compresi.
Scossi dalla rinuncia di Benedetto XVI, assediati dalla secolarizzazione che proprio in Europa porta avanti le sue campagne più micidiali, i principi della Chiesa si preparano a eleggere il nuovo Pontefice.
La petizione chiedeva la sospensione della legge Taubira su matrimonio e adozioni gay. Per il Cese è «inammissibile». Manif Pour Tous: «Torneremo in piazza».
Dopo le campagne di Hollande in Francia e di Cameron nel Regno Unito, ecco il primo passo concreto di Obama verso l'equiparazione delle unioni gay alle famiglie