La procura di Milano apre un fascicolo (a evento finito) sulla fiera della fertilità dello scorso maggio che fu uno spot all'utero in affitto denunciata anche da Tempi. Un segnale importante
Impugnate 33 iscrizioni all’anagrafe di bimbi nati all'estero con percorsi banditi in Italia. Roccella apre a «una sanatoria» per i figli dell’utero in affitto dopo la legge che lo dichiara reato universale. E sui diritti dei bambini: «La Cedu ci ha dato ragione»
Aurelio Mancuso, coordinatore della rete No Gpa ed ex segretario dell'Arcigay, spiega a Tempi il suo appello contro la maternità surrogata: «A sinistra mi danno del fascista, ma serve una discussione. Schlein apra al confronto nel Pd»
L'utero in affitto è solo l'ultimo dei problemi di Wish for a Baby. Dallo sperma «esclusivo» agli ovociti «di qualità», dalla «garanzia bebè in braccio» ai gadget a forma di provetta, il business eugenetico che riduce la vita a merce (costosa) è uno spettacolo inquietante
Si chiama "Wish for a baby", promette di offrire solo informazioni sulla riproduzione assistita ma è sponsorizzato da chi fa soldi con la surrogata ed è più blindato di un G8 (qualcosa da nascondere?). Giovanati (Lega): «Fare chiarezza»
Oltre a squalificare la risoluzione per la depenalizzazione dell'omosessualità, il paragone tra Lgbt sotto la Meloni ed Lgbt nel paese che li punisce con ergastoli e pena di morte la dice lunga sull'ossessione per l'utero in affitto
L'attrice spagnola Ana Obregón, 68 anni, conferma: il padre della "sua" bambina partorita da una surrogata di Miami è il "suo" Aless, morto tre anni fa. «Le dirò: "Tuo papà è in cielo e tua mamma è una donatrice", e basta. Che problema c’è?»
I primi cittadini del Pd spingono per un incontro col ministro, che rifiuta (e fa benissimo). È già tutto molto chiaro. Compreso il fatto che la loro è una battaglia ideologica