Bisognava attraversare un paese in guerra per documentare come funziona la più grande catena di montaggio dei bambini, «il futuro è l’utero artificiale, così non si dirà più che sfruttiamo le donne». Un servizio delle Iene da recuperare
Una cagnetta che allatta gattini abbandonati, una donna che fa da mamma a un baby koala: non sono forse immagini così tenere da spegnere qualunque infuocata polemica?
La commissione Libertà civili del Parlamento Ue approva nuove regole per combattere la tratta degli esseri umani: tra i reati c’è anche l’utero in affitto. E le dame della “gpa solidale” si esercitano in nuovi, surreali distinguo
Il caso del tribunale che ha garantito una stepchild-lampo a un genitore non biologico non dimostra alcun vulnus giuridico: le legge c'è e non discrimina i gay. Ma i fan del "prodotto garantito" vogliono di più
Sugli atti di nascita bloccati in Italia i media inglesi vaneggiano e Kathleen Stock li segue. «Non ha deciso il governo (nemmeno era in carica), ma la magistratura», ricorda Marina Terragni. «Siamo state noi femministe radicali a sollecitare un intervento»
Scambi di gemelli, embrioni perduti, accuse di traffico di minori, lo strazio delle surrograte. Ecco cosa succede a mettere a reddito la vita umana: l'inchiesta di Politico e Welt sulla BioTexCom, colosso dell'utero in affitto
Diritti, mercato, schiavitù. Su Avvenire Morresi spiega bene cosa c'è in gioco nella proposta del centrodestra per rendere la maternità surrogata fatta all'estero perseguibile in Italia
Psicodramma nel partito che non vuole prendere una posizione netta sulla maternità surrogata. Laici e cattolici contro una pratica che riduce la genitorialità a «mercato»