Storia dell’esame di maturità
Come è nato e si è evoluto l'esame voluto da Giovanni Gentile. ministro per ministro, ecco tutti i cambiamenti e le percentuali di promossi
Come è nato e si è evoluto l'esame voluto da Giovanni Gentile. ministro per ministro, ecco tutti i cambiamenti e le percentuali di promossi
L’ultimo fulminato sulla via di Matteo Renzi è Alfonso Signorini, direttore di “Chi”. Chi di gossip ferisce di gossip perisce e Dagospia ha raccontato la colazione di Signorini con il sindaco di Firenze. "Mi trovavo a Firenze e ho colto l’occasione per incontrarlo", ha detto il giornalista, affascinato, "sa parlare ...
«Le contestate riforme vanno nella giusta direzione, ma bisogna avere il coraggio di applicarle». Intervista all'ex ministro dell'Istruzione che interviene oggi al Meeting
I risultati della Valutazione della Qualità della Ricerca mostrano chi ha usato l’autonomia per migliorare e chi no. Aumentiamo subito, già dal 2014, la quota di fondi statali che vengono attribuiti sulla base della Vqr
Senza turn-over, senza il ricambio di energie nuove la riforma perde il suo principale propellente e resta al palo
Elena Centemero (Pdl) a tempi.it: «La richiesta precedente prevedeva un taglio alle spese scolastiche di 182,5 milioni di euro. Così si arriva a 700 milioni, ma a quale prezzo?».
L'ex ministro dell'Istruzione non boccia la prova pensata dal suo successore, ma non è convinta da alcune decisioni: «Meglio la selezione sul merito che le graduatorie, ma quelli del Tfa rimangono ancora fuori». E sull'ora di religione: «Non si tocca»
Il sottosegretario all'Istruzione Marco Rossi Doria anticipa a tempi.it il lavoro sulla scuola: «Niente paura per gli insegnanti precari che perderanno il concorso: manterranno comunque il posto in graduatoria».
Secondo l'ex consigliere del ministero Istruzione, «i bandi sono stati rinviati per troppo tempo. Le graduatorie concorsuali "di merito" sono divenute vecchie di oltre vent'anni. Bene Profumo»
L'ex ministro dell'Istruzione sulle misure portate avanti da Profumo: «Il nuovo bando è positivo, ma si dovrebbe pensare anche ai giovani iscritti ai Tfa»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70