Ilva. La fine dell’età del ferro
Chi si aggiudicherà quel che resta dell'acciaieria di Taranto? Nel derby padano tra Mantova (Marcegaglia) e Cremona (Arvedi), prevarranno comunque gli indiani
Chi si aggiudicherà quel che resta dell'acciaieria di Taranto? Nel derby padano tra Mantova (Marcegaglia) e Cremona (Arvedi), prevarranno comunque gli indiani
Siamo stati facili profeti quando abbiamo ricostruito le pazzesche vicende di questo tipico caso di “catastrofe italiana” indotta per via giudiziaria. Eppure una via di uscita che non sia il fallimento o la statalizzazione si può ancora trovare
Il giornalista critica Casini e Fini che mettono in imbarazzo Monti spingendo per il suo reincarico. Delinea il perimetro dell'azione di Fermare il Declino ed elogia Metto Renzi
Un osservatore che conosca il mercato dell’auto avrebbe chiesto più di un anno fa a Marchionne: lei come fa a credere ancora di moltiplicare per quattro la produzione in Italia entro il 2014?
L’Udc ha cambiato simbolo. Al posto del nome di Pier Ferdinando Casini, sopra lo scudo crociato adesso campeggia “Italia”, bianco in campo rosso. Ma cosa rimane nel dopo-Chianciano oltre i titoli dei giornali di un paio di weekend fa? A sentire alcuni parlamentari centristi, molto poco. Quella dell’ex presidente della ...
Ritratto del nuovo presidente di Confindustria che ha prevalso per una manciata di voti su Alberto Bombassei. Le pedalate con Romano Prodi, l'amicizia con Fedele Confalonieri, la gestione familiare della Mapei. Ha detto di voler essere «il presidente di tutti». Suo primo compito sarà infatti di far ritrovare unità all'associazione.
Il leader di Confindustria Emma Marcegaglia usa toni inediti per parlare del sindacato e dell'articolo 18: «Bisogna poter licenziare le persone che non fanno bene il loro mestiere, a volte l'articolo 18 diventa un alibi dietro il quale si possono nascondere dipendenti infedeli, assenteisti cronici e fannulloni. Il sindacato non ...
Il governo deve prendere in considerazione i preziosi suggerimenti della Bce e nel caso in cui nel pacchetto sviluppo si trovi anche un condono non sarà un grosso problema, ma un ulteriore contributo all’abbassamento del debito. Purché non distragga dalle altre riforme da fare
Ieri anche le Cartiere lombarde Paolo Pigna hanno annunciato che lasceranno Confindustria. La prossima potrebbe essere la Margraf: «ormai Confindustria è diventata una casta politica». Gli imprenditori veneti solidarizzano con Marchionne e criticano la gestione Marcegaglia: «Confindustria è un carrozzone, non siamo rappresentati né protetti»
Non si tratta più di esaminare il fondamento delle indagini codice alla mano. La saturazione verso il premier è stata raggiunta per la compromissione pubblica dei comportamenti e della credibilità. Anticipiamo l'articolo di Oscar Giannino "Ecco perché per gli industriali l’emergenza non è più la giustizia", in uscita sul numero ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70