«Nel basket, ci sono un “prima” Michael Jordan e un “dopo” Michael Jordan». Dan Peterson ci racconta l'idolo della Nba, che compie 50 anni, per come l'ha conosciuto: «C'è un aneddoto che fa capire bene chi era...».
L'Agenzia delle Entrate smentisce l'avvocato Pisani, che questa mattina aveva dichiarato la chiusura dei procedimenti a carico di Maradona. Che invece deve ancora al fisco italiano quaranta milioni di euro
La Pulce diventa il giocatore ad aver segnato più gol in un anno solare, superato gli 85 dell'ex-punta tedesca. Una carriera stellare e ancora giovane, che conosce solo un cono d'ombra: la Nazionale argentina.
A Osvaldo basta una mitragliata per diventare “il nuovo Batistuta”. Livaja fa due gol ed è già “il nuovo Rooney”. Nei paragoni c’è sempre un punto (di ironia) e mes (di serietà). Ed è facile fare cilecca
Beckham aveva solo 22 anni quando segnò da centrocampo, mentre Mascara s'inventò un campanile da antologia in un derby contro il Palermo. Ma tra le perle, c'è anche chi dalla lunga distanza sbagliò porta e fece autogol.
Parola d’ordine pareggio di bilancio. È così che il campionato più bello del mondo ha perduto fascino e competitività. E ha salutato gli ultimi Grandi Campioni. Puntando tutto sui vari Destro e Immobile. È iniziato l’anno zero della serie A
Mario si fa espellere contro l'Arsenal e puntuali i giornali lo criticano perché immaturo. Una campagna nauseante che vorrebbe farci credere che un calciatore si giudica solo dal fair play e dalle campagne per l'Unicef. La soluzione? L'hanno capita in due: Prandelli e il cantante degli Oasis.