Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Messi nella storia non fa più notizia. Demolito anche il record di Müller

La Pulce diventa il giocatore ad aver segnato più gol in un anno solare, superato gli 85 dell'ex-punta tedesca. Una carriera stellare e ancora giovane, che conosce solo un cono d'ombra: la Nazionale argentina.

Daniele Guarneri
09/12/2012 - 22:27
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

A 25 anni Lionel Messi ha frantumato tutti i record a portata di mano. Dopo aver cancellato i 75 gol realizzati da O Rei nel 1959, con la doppietta di oggi al Betis Messi è arrivato a 86, superando anche gli 85 di Gerhard Müller del 1972 con la maglia del Bayern Monaco, record di reti segnate in un anno solare attivo fino a questa mattina. È l’erede di Maradona, non il nuovo Maradona. Si sono sprecati troppi paragoni con il Pibe, tutti rivelatisi puntualmente sbagliati. Con Messi no, lui è lui, la Pulga (la Pulce), 314 gol in carriera tutti con la camiseta blaugrana, quella del Barcellona, il club che lo ha accolto da bambino, lo ha fatto crescere e oggi lo mette in mostra come un prezioso diamante in mezzo a tanti rubini. Palla al piede nessuno è veloce come lui, magico il suo sinistro, sopraffino il destro. Quando deve buttarla dentro lo fa, ma non in modo banale. Se serve, all’occorrenza, nonostante i suoi 169 centimetri segna anche di testa.

IN EUROPA HA SUPERATO SUA ALTEZZA RAUL. Ha giocato tre partite in Russia. Le prime due è rimasto a secco, la terza si è sbloccato. A suo modo: era il 20 novembre quando per la quindicesima volta ha segnato più di un gol in una partita in un match internazionale. Il record era di Raul, fermatosi a quattordici. Inoltre, è l’unico calciatore ad aver segnato 5 gol in una partita nella fase a eliminazione diretta di Champions League e anche l’unico ad aver vinto per quattro anni consecutivi la classifica dei marcatori della massima competizione continentale. Sempre di Raul è il record di reti in competizioni internazionali. Lo spagnolo è arrivato a 71 reti in Champions League a cui se ne aggiungono 4 in Uefa, uno in Supercoppa Uefa e uno nell’Intercontinentale. Il totale è di 77 reti in 161 presenze. Leo è già a 56 in 74 gare ufficiali. Manca ancora tanto ma la cadenza con cui segna non rende certamente saldo il gradino più alto di questa speciale classifica.

UN’OMBRA SOLO IN NAZIONALE. Con le giovanili dell’Albiceleste ha vinto le Olimpiadi del 2008 e il Mondiale U-20 del 2005. Nulla con la Selección maggiore. Anzi solo grandi delusioni. Lui è l’erede di Maradona, non il nuovo: Diego aveva un carisma smisurato, tale da poter reggere sulle sue spalle una Nazionale tra le meno forti della storia Argentina, eppure in grado di portarla sul tetto del Mondo (1986). Così il Pibe ha dimostrato di essere grande, il più grande, anche se attorno non aveva grandi stelle. Messi questo non lo ha fatto (per ora) nonostante al suo fianco gironzoli gente come Aguero, Tevez, Mascherano, Di Maria eccetera. Nonostante questo, anche con la maglia della Nazionale, Messi detiene alcuni record: è il calciatore più giovane ad indossare la maglia dell’Argentina nei campionati mondiali di calcio, il più giovane a segnare una rete nei campionati mondiali e il più giovane a indossare la fascia da capitano. E nel mirino di Leo ora c’è il record di marcature. Attualmente con i suoi 31 gol è ancora lontano dal Re Leone Batistuta che in 78 presenze ha timbrato il cartellino 56 volte. E davanti alla Pulce ci sono ancora Maradona e Crespo, fermi rispettivamente a 34 e 35 gol. Per quanto?

LEGGI ANCHE:

Lionel Messi, attaccante del Paris Saint-Germain e della Nazionale argentina, ha vinto il suo settimo Pallone d'Oro (foto Ansa)

E se la smettessimo di parlare del Pallone d’Oro?

30 Novembre 2021
Jack Hendry e Lionel Messi

Jack Hendry, lo sconosciuto che ha fermato Messi, Neymar e Mbappé

18 Settembre 2021
Tags: barcellonabatistutamaradonamessirecord
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lionel Messi, attaccante del Paris Saint-Germain e della Nazionale argentina, ha vinto il suo settimo Pallone d'Oro (foto Ansa)

E se la smettessimo di parlare del Pallone d’Oro?

30 Novembre 2021
Jack Hendry e Lionel Messi

Jack Hendry, lo sconosciuto che ha fermato Messi, Neymar e Mbappé

18 Settembre 2021
Cristiano Ronaldo esulta dopo il primo gol al Newcastle (foto Ansa)

Meglio Cristiano Ronaldo di Lionel Messi

14 Settembre 2021

La guerrilla per Hasél, il rapper antifa venerato da salotti

4 Marzo 2021

Maradona non fu un dio (come ognuno di noi)

26 Novembre 2020

Funerali nella Sagrada Familia, la Catalogna dichiara guerra alla Chiesa non allineata

3 Agosto 2020

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cacciari, De Benedetti, Berlusconi. Tutte spie di Putin?
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist