lupi
Con un'intervista a Repubblica il Governatore lombardo apre alla possibilità di candidare il ministro alle prossime primarie del Pdl: «C'è naturalmente il segretario Alfano in pista, ma perché altri no?». Ma da Cicchitto a Lupi, l'ipotesi viene rigettata: «Al Pdl non serve un banchiere. Dobbiamo lavorare tutti con Alfano per vincere nel 2013».

Intervista a Enrico Letta, secondo cui «siamo in una fase rivoluzionaria. Pd e Pdl rimangono partiti con progetti politici alternativi fra di loro, ma in questa fase la necessità di lavorare per l'emergenza è forte. L'idea di tessere alleanze che prescindano dai comportamenti di questo anno e mezzo non è praticabile: per il Pdl con la Lega e per il Pd con l'Idv».

Pubblichiamo l'articolo apparso oggi su Avvenire a firma di Enrico Letta (Pd) e Maurizio Lupi (Pdl). «Assieme ad altri colleghi, abbiamo promosso un disegno di legge bipartisan per favorire il lavoro sia nelle carceri sia nel periodo immediatamente successivo alla scarcerazione. La convinzione è che la detenzione debba essere vissuta come un’occasione di recupero».

«Perché la disaffezione non vinca anche sulla nostra storia e la nostra tradizione, vogliamo aiutare a cambiare il partito al quale apparteniamo: il Popolo della Libertà. Si tratta di una grande occasione anche per ricostruire quel legame – che tanti stanno contribuendo a logorare – tra popolo e politica». Tra i primi firmatari Formigoni, Lupi, Mauro, Masseroli

Pubblichiamo il testo integrale dell'interpellanza urgente presentata dai pidiellini Maurizio Lupi, Fabrizio Cicchitto, Massimo Corsaro e Luigi Casero in cui si chiede di conoscere la destinazione d'uso dei fondi erogati (116 miliardi di euro con un tasso d'interesse all'1 per cento) dalla Bce alle banche italiane.

Il vicepresidente della Camera Maurizio Lupi chiude all’ipotesi di patrimoniale e al ritorno dell’Ici. Governo di tecnici, ma «Gianni Letta è una risorsa». L'auspicio di un accordo con la Lega «alleato strategico» e sulla scadenza del governo dice: «Non è uno yogurt, dipende dalla realizzazione degli interventi concordati»
