Le occasioni per le nostre imprese, il lavoro intelligente della Cisl, gli sgambetti e i giochi di potere dentro la Confindustria. Rassegna ragionata dal web
Il filosofo Giovanni Maddalena reagisce al saggio di Sergio Belardinelli su cancel culture e politicamente corretto pubblicato su "Lisander", il substack nato dalla collaborazione tra Tempi e Ibl
Il livello del dibattito sul caso Cecchettin è infimo. Il filosofo Galimberti ha detto che la responsabilità è di Gesù che parlava solo del suo rapporto col Padre
Una ragazza è stata uccisa, ma giornalisti, scrittori e influencer vedono solo se stessi da incolpare con tweet, editoriali e selfie. Una misura meschina incurante del fatto che una responsabilità più grande c'è, ma non è quella di "essere uomini"
Nessuno discute la massima importanza che ha il rispetto della natura. Ma sui temi ambientali si dovrebbe procedere scientificamente, cioè dubitando, non a furia di postulati e dogmi che non possono essere contraddetti
Rassegna ragionata dal web su: il diritto allo studio nella “società signorile di massa” descritta da Ricolfi, il valore del lavoro dimenticato dalla sinistra, i veri obiettivi necessari alle nuove generazioni
Rassegna ragionata dal web su: l’imbarazzo della stampa quando Europa e Papa sono “meloniani“ sull’immigrazione, l’Africa che bacchetta la Francia di Macron, l’assenza di media autorevoli ma liberi
Se il 40 per cento non vota, non è solo un problema della politica. Commento a margine di un articolo di Luca Ricolfi su una società tutta diritti e niente doveri
Due studiosi non reazionari contro l’abbaglio “progressista” che ha svuotato l’istruzione per riempirla di modernissime competenze. Finendo per aumentare le disuguaglianze che intendeva combattere