libri
Il giornalismo del cittadino qualunque che gira un video con il cellulare, può sostituire quello dei professionisti? Cosa c'è di nuovo nel trattare le tragedie come dei reality show? Due cronisti si mettono a caccia di risposte con un libro che non si arrende a ridurre ogni fatto di cronaca in un evento mediatico.

Militanti radicali distribuiscono nelle librerie rionali di Milano libri per bambini che promuovono la famiglia con due padri e due madri. Gallera (Pdl): «Chiediamo all’amministrazione comunale di bloccare l'iniziativa. Le famiglie hanno diritto alla libertà di educazione dei propri figli. Non è possibile proporre in biblioteche pubbliche testi di questo genere».

Noterelle a margine (via twitter) della presentazione del libro "Formigoni. Biografia non autorizzata" col direttore di Tempi Luigi Amicone e Marco Pannella. Incontro iniziato bene (nel senso che nessuno ha portato i coltelli) e terminato con la musica dance in sottofondo. Frase cult: «In Mali una cosa del genere non sarebbe mai successa, io lo so, me l'ha detto uno del Mali».

In occasione dell'uscita del suo libro ("L'ultimo esorcista") tempi.it ha incontrato il sacerdote che ha dedicato la vita a combattere il demonio: «I diavoli sono tantissimi, ma gli angeli sono molti di più, sono miliardi e vincono sulle presenze sataniche». «Benedetto XVI è un grande nemico del demonio».

L’instant-book curato da Mario Gerevini e Simona Ravizza e distribuito dal Corriere della Sera è un copia&incolla di intercettazioni non inerenti ad alcun processo e già ritenute penalmente irrilevanti. L’Italia è diventata un paese di spioni? Qualsiasi cosa che c’è nel cassetto di un pm può essere resa pubblica e utilizzata a fini politici e commerciali? Questo è giornalismo?
