Il premier ha parlato di abolizione del Senato, riforma elettorale e del Titolo V, poi di riduzione del cuneo fiscale «perché gli italiani non mangiano di legge elettorale». «La pagina più bella di questo paese non è stata ancora scritta»
Sui diritti delle coppie di fatto lo scontro più duro tra i partiti dell'esecutivo: il Pd si batte per un modello che «sostanzialmente le equipara al matrimonio», Ncd assolutamente contrario
Il vicepremier: «Noi fedeli al governo, ma tocca a Renzi fare delle scelte. È il segretario del Pd, e questo è un governo a guida democratica». Ma Renzi rimbalza: «Tocca a Letta dire cosa intende fare»
Con un tweet il segretario del Pd anticipa un'intervista in cui cerca di placare le discordie tra lui e il premier Enrico Letta, ma la direzione di ieri ha aperto due settimane di scontri interni al partito
Il segretario: «Se si andasse a elezioni con l'Italicum e l'alleanza Udc-Fi ci battesse dopo 20 anni, il problema saremmo noi». Poi presenta la riforma del Senato:
Ostruzionismo, occupazioni, urla. I 5 Stelle da due giorni stanno turbando i lavori del parlamento. Loro dicono per fermare il decreto Imu-Bankitalia, ma il vero motivo è la legge elettorale
Rissa provocata dai grillini stamattina in commissione Affari costituzionali. Il Pd: «Hanno paura della legge elettorale». Intanto il presidente della Camera fa sbarrare l'accesso ai suoi uffici per evitare occupazioni
Dopo che ieri è stata applicata la "ghigliottina" per il decreto Imu-Bankitalia si sono susseguite le occupazioni dei deputati M5s alle commissioni, con il blocco dei lavori sull'Italicum. Oggi depositata la messa in stato d'accusa del presidente
Innalzamento al 37 per cento della soglia per accedere al premio di maggioranza, abbassamento dello sbarramento al 4,5, delega al Governo per i nuovi collegi