Lega
I tre sondaggisti Renato Mannheimer, Antonio Noto e Nicola Piepoli avanzano qualche ipotesi sul possibile futuro di una Lega senza Bossi e oltre Bossi. che cosa accadrà? Difficile dirlo. Per Mannheimer, in caso di tracollo, i consensi del carroccio potrebbero finire ovunque. In parte anche nell'Italia dei Valori.

Non apprezziamo le attuali scelte politiche del Carroccio. Propagandistiche e improntate al mero calcolo elettoralistico. Però. La presenza alle perquisizioni nella sede della Lega del pm Henry John Woodcock non è un bel viatico per un’indagine esplosa in un contesto preelettorale in cui la Lega è l’unico partito di opposizione.

Tutti per l'Italia. Questo sarebbe il nome che piace a Silvio Berlusconi per andare oltre il Pdl. Una sorta di grande coalizione "da Fioroni a Formigoni" che mandi in soffitta il Pdl (il cui nome e acronimo non piace al Cavaliere) e che riunisca le forze moderate italiane. Dentro il Terzo Polo e il Pd e fuori le estreme (Lega e sinistra radicale).

A Torino si vuole premere sul Governo perché si approvi una legge sulla prostituzione. Ma per Silvio Magliano, Pdl, è «una scelta che costa più di quel che rende. Regolamentare la prostituzione è controproducente, non solo per ragioni etiche. Lo dicono le statistiche, lo dice quanto è accaduto in altri paesi, lo dicono le associazioni che da anni si occupano di sfruttamento delle donne»

Non c’è una sola categoria di cittadini, eccezione fatta per i magistrati, che attualmente non sia chiamata a rispondere – e a rispondere in solido – di eventuali errori e danni procurati ad altri cittadini. Perché se è il magistrato a sbagliare e a essere condannato, è lo Stato, cioè il cittadino contribuente, a pagare i risarcimenti?
