Il premier dopo gli incontri con Barroso e Van Rompuy:«Ho letto dei sorrisi, ricostruzioni fantasiose. A Torino si terrà vertice Ue sull'occupazione». La replica all'ad Fs di Moretti: «Confermo tagli su stipendi dei dirigenti pubblici»
Il vertice dei leader europei ha firmato l'accordo politico di adesione dell'Ucraina, poi ha affidato alla Commissione l'incarico di un piano energetico che metta al centro l'area mediterranea
Botta e risposta prima del faccia a faccia tra il presidente della Commissione europea e il premier italiano, che gli chiederà di poter alzare il debito al 3 per cento del Pil
La Cancelliera tedesca si è espressa positivamente: «L'Italia rispetterà il patto di stabilità. Il bicchiere è mezzo pieno e il governo lavora per riempirlo». Ora al premier spetta la sfida più difficile, trovare i fondi per i tagli sul cuneo e i sussidi universali
Cambieranno di poco le previsioni di Bruxelles per l'economia italiana: il Pil viene rivisto al +0,6 per cento (anziché + 0,7 per cento). Rehn "benedice" il governo Letta: «Padoan sa cosa fare per rilanciare la crescita»
Dopo che Mosca ha bloccato i 15 miliardi di dollari promessi all'ex presidente Yanukovich, Kiev ha bisogno di 4 miliardi entro fine mese per pagare gli stipendi, e di 13 miliardi di dollari per coprire il deficit del Paese.
Il commissario alle politiche estere Ue Ashton: «Tutte le opzioni saranno esplorate contro i responsabili della repressione». Anche l'Onu interviene, ma Yanukovich non molla e in un messaggio tv accusa: «Colpa dell'opposizione»
Il Movimento 5 stelle ha deciso di non incontrare il Presidente, e così sembra voler fare anche la Lega. Intanto l'Ue saluta il futuro premier in pectore. Barroso: «Renzi europeista molto impegnato»
Dopo l'ammonimento di José Barroso di ieri, l'esecutivo di New Delhi chiede ai ministeri dell'Interno e della Giustizia di rivedere la scelta di applicare ai due fucilieri la legge che prevede la pena capitale