I giornali si sperticano in elogi politici e mondani di Francesco. Ma non era un nonno saggio né un "rivoluzionario" che la gente attendeva in Iraq e Centrafrica
Nel 2014 i terroristi dello Stato islamico invadevano la Piana di Ninive, costringendo 120 mila cristiani a scappare. Dieci anni dopo, spiega a Tempi padre Georges Jahola, i fedeli sono tornati e hanno ricostruito le città
La campagna di aggressione del regime degli ayatollah serve anche a eliminare i concorrenti nei vari business internazionali del Medio Oriente. Ecco perché è stato ucciso Peshraw Dizayee, miliardario curdo iracheno
Le parole del cardinale Sako: «Gli islamici devono cercare di capire che messaggio c’è nel Corano per la gente di oggi, non per la gente di 1500 anni fa»
Il conflitto tra Israele e Hamas può portare il nostro paese a incrinare i rapporti con partner ora importanti come Algeria (gas), Iraq (petrolio) e Tunisia (migranti)
Il patriarca caldeo ha lasciato Baghdad ed è arrivato a Erbil per sfuggire alle Brigate Babilonia, che vogliono assassinarlo e impossessarsi dei beni della Chiesa con il benestare del presidente della Repubblica
Scontro diplomatico tra Svezia e Iraq dopo il gesto di uno scellerato provocatore. Intanto il paese mediorientale espropria le chiese cristiane, e tutto tace