La reazione alle parole del cardinale Parolin è stata esagerata. Israele ha molte ragioni dalla sua parte, ma non può non chiedersi quali siano le conseguenze di cinque mesi di attacchi
Scandalo perché Mara Venier ha interrotto il comizietto di Dargen D'Amico sugli immigrati. E poi altre lettere sulla linea di Tempi, i nostri consigli cinematografici, l'importanza dei nonni, le foibe
Dopo aver liberato due ostaggi, Israele si prepara a colpire la città della Striscia dove si sono rifugiati i gazawi e i miliziani di Hamas. Netanyahu vuole "finire il lavoro" ma sono in molti a chiedersi: come? E dopo?
Fra tasse riscosse a Gaza, donazioni internazionali più o meno sincere, investimenti in società offshore e criptovalute, ecco l’impressionante fiume di denaro che alimenta l’organizzazione e le sue attività. Più terroristiche che umanitarie
Marco Lombardi - Alessandro Bolpagni - Federico Borgonovo
07 Febbraio 2024
Il rischio per l’Italia di divenire «un bersaglio» dei ribelli yemeniti filoiraniani per il suo ruolo nella missione difensiva europea e la trovata di alcuni armatori per evitare i missili
Sono decenni che le Nazioni Unite non fanno nulla per nascondere un’ostilità dilagante tra i paesi membri verso Israele, unico Stato al mondo accusato di genocidio proprio pochi mesi dopo il pogrom di Hamas
I terroristi hanno sottratto alla popolazione almeno quattro miliardi di dollari di aiuti per costruire la rete di tunnel sotto le case e gli ospedali dove ora si nascondono, usando i civili come scudi umani
La difficoltà del Pd a condannare gli estremisti pro Hamas, la superficialità del M5s sul processo all’Aja per Gaza, i partigiani che parlano come l’ultradestra. Rassegna ragionata dal web
Israele vuole trascinare l'Iran in un confronto militare, Teheran vuole evitarlo ma deve dimostrarsi pronta a combattere. Washington prova a frenare Netanyahu, ma le tensioni di guerra attraversano ormai tutto il Medio Oriente