Destra e Terzo Settore. Inizio di un dialogo
Convegno a Roma organizzato da Ecr Party con alcuni rappresentanti della società civile. Presenti Zamagni e Vittadini, Mcl, Arci, Lega Coop, Acli
Convegno a Roma organizzato da Ecr Party con alcuni rappresentanti della società civile. Presenti Zamagni e Vittadini, Mcl, Arci, Lega Coop, Acli
Il profilo del professore milanese, autorità nella statistica e nell'impegno sociale e civile, proposto da Amicone per la massima onorificenza della città
Una donna e la sua "resa a Dio e alla terra" di spettacolare superiorità. E un'intuizione del mio amico meritevole di Ambrogino
Prima che qualcuno si azzardi ad avanzare l’idea che investire in sanità vuol dire anche investire in persone al servizio degli altri, torniamo a parlare di denaro, di sistema, e di responsabilità penale dei medici
La cooperativa editrice di Tempi ha acquistato la testata. Dire che “siamo padroni di noi stessi” è upna frase balorda che ci fa sorridere, ma, insomma, ci siamo intesi. Obiettivo: raddoppiare gli abbonamenti
Ce lo insegnano i sistemi più avanzati. Ma per cambiare in meglio occorrono pochi pregiudizi e il coraggio di sperimentare
Sabato a Milano Enrico Beruschi, Ricky Gianco e l'amico Giorgio Vittadini presentano "Peccato l'argomento", biografia a più voci del cantautore scomparso nel 2013
Le date e i luoghi di incontri e spettacoli. Per un Meeting da non farsi scappare
Alla scoperta dei personaggi del cantautore milanese e del padre di don Camillo. Gente normale, fedele al proprio cuore. Da guardare, per sentirsi guardati. E imparare
L'ideale di "amicizia tra i popoli" pare assediato da guerre fraterne, odio senza fine. La prima educazione è vivere il mondo così come lo fa Dio. Imparando a guardare prima che a ordinare
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70