Davvero «la recessione è finita»? Secondo gli economisti sì, ma la ripresa è un’altra cosa
I commenti degli addetti ai lavori all'intervista di Sky al ministro dell'Economia, secondo il quale «siamo a un punto di svolta del ciclo»
I commenti degli addetti ai lavori all'intervista di Sky al ministro dell'Economia, secondo il quale «siamo a un punto di svolta del ciclo»
Le forze sfasciste premono per la caduta dell'esecutivo e chi lo sostiene lo fa in maniera tenue. Scenari prossimi venturi
Il presidente di Confindustria prevede per il 2014 solo un "lumicino": «Serve un +2 o 3 per cento di Pil per creare occupazione. Intervenire in fretta su burocrazia e investimenti esteri»
Altro che rigore, secondo la Stampa la cancelliera starebbe spingendo Italia e Francia a fare subito le riforme per la crescita. Con argomenti sorprendenti
Alla vigilia della penultima gara di Serie B, Nicola Binda (Gazzetta dello Sport) analizza la situazione al vertice della Cadetteria: «Tutto si deciderà negli ultimi 2 match».
Ha l'anima giovane di Boakye, Berardi e Pavoletti, e gli intelligenti investimenti del patron Squinzi. Se vince oggi il derby col Modena il club neroverde centra la sua prima promozione nella massima serie
Torna dal prossimo 17 ottobre, nei padiglioni di Fieramilano a Rho, la quinta edizione del Made Expo. Un appuntamento immancabile per il settore dell'edilizia, che mai come quest'anno ha deciso di puntare sull'innovazione tecnologica in chiave sostenibile.
Romano Prodi e Giorgio Squinzi all'università Cattolica per parlare di crisi ed Europa assieme al prof. Quadrio Curzio, che ha posto l'accento sulla sussidiarietà: «Credo nella forma associativa come sua migliore espressione».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70