Se nel ’22 ripeteremo il ’92 sarà una catastrofe
Nel 2022 si eleggerà il prossimo presidente della Repubblica. Urgente indagare i fatti di trent'anni fa per evitare di rivedere scene simili a quelle di allora
Nel 2022 si eleggerà il prossimo presidente della Repubblica. Urgente indagare i fatti di trent'anni fa per evitare di rivedere scene simili a quelle di allora
Articolo tratto dal numero di gennaio 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Caro direttore, di fronte a comportamenti irrituali di una parte della magistratura che spesso sconfina ...
Le loro persecuzioni mediatiche sono perfetti esempi di character assassination. Secondo voi l’Ordine dei giornalisti, il garante della Privacy, qualche magistrato ha eccepito? Figuriamoci
Viviamo un tempo che somiglia molto al Dopoguerra. E il grande statista cattolico ci dimostra che il potere della speranza è più forte del potere della paura
Intervista a Giovanni Fasanella autore di "Una lunga trattativa": «Il generale neutralizzato perché indagava su "Mafia e appalti". Come Falcone»
Il Presidente della Repubblica, dice il quirinalista del Corriere, è amareggiato. Sperava di chiudere «in un quadro politico meno isterico e meno sgangherato»
Fioravanti e Mambro con sentenze definitive sono considerati ad oggi gli esecutori della strage che uccise 85 persone. Ma dallo scorso anno a Bologna si indaga sulla ritorsione dei palestinesi per il Lodo Moro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70