Israele-Gaza. «Hamas significa Fratelli Musulmani, finché esiste non ci sarà pace»
Intervista a Fiamma Nirenstein: «Il problema non è Abu Mazen ma il Movimento islamico di resistenza. Occorre disarmarli prima di intavolare qualsiasi trattativa»
Intervista a Fiamma Nirenstein: «Il problema non è Abu Mazen ma il Movimento islamico di resistenza. Occorre disarmarli prima di intavolare qualsiasi trattativa»
Intervista all'ex direttore del Riformista querelato da Vauro: «Nell'aula di un tribunale un procuratore generale della Repubblica italiana ha parlato di "razza ebraica" ed "ebrei un po' troppo suscettibili"»
Confermando la condanna di Caldarola e Polito per diffamazione nei confronti del vignettista, un magistrato sfodera un paio di termini pazzeschi
La giornalista e ex parlamentare andrà a vivere in Israele. «Lì continuerò a combattere la mia battaglia per il diritto alla vita e al pieno riconoscimento di un paese che amo»
Dopo le elezioni in Israele, vinte da Netanyahu, che però è uscito debole dalle urne, si prospetta un'alleanza con i moderati. Intervista a Fiamma Nirenstein, vicepresidente della Commissione Affari Esteri della Camera.
I media non dicono la verità sul conflitto fra Israele e Hamas. Mentre Israele cerca di difendere i civili, Hamas li usa come scudo o come obiettivo. Domani maratona oratoria a Roma
Intervista a Fiamma Nirenstein: «Morsi ha problemi con Al Qaeda e Hamas, finanziato anche dal Qatar. I Fratelli Musulmani sono contro Israele ma l'Egitto è in crisi e i soldi Usa gli servono»
Intervista a Fiamma Nirenstein, deputata ebrea del Pdl, sulla mozione parlamentare che chiede di inviare in Nigeria i caschi blu dell'Onu. «Dietro Boko Haram si muove la spirale di odio dell'islam».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70