Fiabe sotto attacco. Giù le mani da Cappuccetto rosso
Secondo un sondaggio le "fiabe di una volta" sono obsolete e piene di "stereotipi di genere". È una mania tutta moderna quella di infilare i "diritti" nelle favole
Secondo un sondaggio le "fiabe di una volta" sono obsolete e piene di "stereotipi di genere". È una mania tutta moderna quella di infilare i "diritti" nelle favole
Spegnete la Nintendo, seguite un Razzo eccezionale e vaccinatevi con Andersen. Viaggio nella rocca web di Mammaoca e Andrea Carabelli, dove crescere tra mostri e cavalieri grandi e piccoli resilienti
Una scuola spagnola mette all'indice 200 fiabe con pregiudizi «tossici» ma precisa: non ritiriamo nessun libro. Anche il Correttore di bozze prova a contestualizzare
Dopo averlo annunciato in campagna elettorale, il sindaco di Venezia passa alle vie di fatto: non vuole fiabe «omogenitoriali» nelle scuole della città
Domenica 14 dicembre al "Christmas in Loft" di Milano sarà presentata la favola di Natale scritta da Bernardo Clericetti e illustrata da Guido Clericetti
Un tour de force alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna. Dove le fiabe gender sono invasori noiosi quanto le principessine tutte rosa. Ed è una consolazione trovare Roald Dahl tradotto in cinese
La regina del temporale, Lia e il mare e Jack l'ammazzagiganti. I tre nuovi titoli presentati dalla casa editrice torinese dimostrano che c'è ancora spazio per leggere fiabe ai nostri bambini
«Papà, mi racconti una storia? Un'altra, solo un'altra. Ancora una, ti prego!». Da qualche parte, sera dopo sera, il rito si ripete. Bambini che supplicano i genitori, genitori che pazientemente si prestano e finiscono per addormentarsi sul libro, alla quinta replica di Cappuccetto Rosso. Ora un'azienda lancia sul mercato un ...
Biancaneve e Cenerentola sono cattivi esempi, Cappuccetto Rosso è una storia violenta e Pippi Calzelunghe non è politicamente corretta. Il ministro Schroder condanna le storie della tradizione
C'era una volta un genitore, che aveva tempo per raccontare storie della buonanotte ai suoi bambini. Oggi invece i genitori non hanno più tempo per badare alle favole necessarie a fare addormentare i più piccoli, un po' per l'avvento di diavolerie tecnologiche con cui i bambini passano le serate, un ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70