ferrara
Si sa, l’arrivo dell’estate porta con sé tormentoni musicali che faranno da colonna sonora alle ore passate sulle spiagge. Molte volte si tratta di motivetti studiati per l’occasione che, come meteore, si dileguano senza lasciare traccia, se non una valanga di soldi dalla Siae nelle tasche di autori&C. Qualcuno ricorderà Valeria Rossi, cantautrice tutta «sole, […]

Gli imprenditori sono "padroni", dice il sottaciuto di chi è contrario ad ogni liberalizzazione delle relazioni industriali ed è fermo sulle posizioni del secolo scorso. Quel che servirebbe è una cambio di mentalità basato sulla fiducia e sulla libertà nelle relazioni professionali. Solo così si vedrà se anche in Italia è possibile la «rivoluzione» promessa da Monti.

Silvio Berlusconi non perde occasione per elogiare Mario Monti e il suo governo mentre Repubblica e De Benedetti fanno di tutto per destabilizzarli e organizzano lunedì una manifestazione in teatro per criticarli. Perché? Perché questo governo ha qualcosa di berlusconiano e Repubblica non può sopportare di non aver archiviato il Caimano.

Pubblichiamo l'intervista del 1979 del grande cantante in cui parlava della propria sfera affettiva. Annunziata, Serra e associazioni gay hanno attaccato l'ipocrisia della Chiesa per avergli concesso i funerali religiosi. Ma che dicono? Quello di Dalla «non è stata la celebrazione di un funerale di un omosessuale, ma il funerale di un uomo»
