Le iniziative della giurisprudenza italiana pongono più problemi di quelli che risolvono, dimostrando quanto non solo l’idea stessa di famiglia sia in crisi, ma anche e soprattutto quanto lo sia il diritto
La testimonianza di una ventenne è giunta a Jennifer Lahl, che si batte contro i pericoli della donazione di ovuli e che conosceva il caso della giovane americana che chiese e ottenne di morire
A una coppia viene riconosciuto un risarcimento dopo che gli era stato sottratto un figlio avuto tramite maternità surrogata in Russia. Un caso che può diventare un precedente
Il convegno di Milano è uno dei segnali più chiari che si può recuperare azione e fiducia. Non si tratta di alzare barriere nei confronti di nessuno, ma di mostrare a tutti che si lavora “per”
Quello a cui si sta assistendo è l’indebito protagonismo giudiziario di singoli giudici o delle varie Corti, con scelte, giudizi e pronunciamenti sui quali nessuno potrà mai chiedere loro conto
«Al di là delle circostanze favorevoli o sfavorevoli c’è la gratuita permanenza del Dio vicino, che mettendo per primo al centro l’uomo, ci consente di generare un nuovo umanesimo». Il «senso» di un anno (e della storia) secondo l'arcivescovo di Milano