Famiglia

Carlo Candiani
17 Febbraio 2012
Ieri Roberto Formigoni ha presentato la legge sul Fattore famiglia, che sarà sperimentata in 15 Comuni. La novità viene commentata a tempi.it dal vicepresidente del Forum delle associazioni familiari Roberto Bolzonaro: «Così ci sarà una maggiore equità redistributiva».
Tempi.it Placeholder
Redazione
16 Febbraio 2012
Lo hanno annunciato in una conferenza stampa congiunta il Presidente Roberto Formigoni e gli assessori Boscagli, Rossoni e Aprea. La legge, varata la scorsa notte, consentirà di valutare la spesa a carico delle famiglie nei servizi sociali tenendo conto non solo del reddito, ma della presenza di figli minori o di persone disabili a carico.
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
11 Gennaio 2012
Il commissario straordinario di Parma, Mario Ciclosi, ha annunciato la sospensione del quoziente tariffario familiare. Una decisione che ha scatenato malumori bipartisan. Per Cecilia Greci, ex responsabile dell’Agenzia per la famiglia: «Il Quoziente Parma stava funzionando benissimo, sarebbe un errore eliminarlo»
Tempi.it Placeholder
Redazione
10 Gennaio 2012
«Perché la disaffezione non vinca anche sulla nostra storia e la nostra tradizione, vogliamo aiutare a cambiare il partito al quale apparteniamo: il Popolo della Libertà. Si tratta di una grande occasione anche per ricostruire quel legame – che tanti stanno contribuendo a logorare – tra popolo e politica». Tra i primi firmatari Formigoni, Lupi, Mauro, Masseroli
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
03 Gennaio 2012
Secondo Federconsumatori, la manovra del governo Monti costerà la cifra di 2.100 euro annui ad ogni nucleo familiare. Intervista a Luca Pesenti, direttore dell’Osservatorio dell’esclusione sociale: «La manovra è pesante ma le associazioni di consumatori gonfiano le cifre, usate poi per fare speculazione politica»
Tempi.it Placeholder
Alberto Reggiori
02 Gennaio 2012
La letizia e la speranza di Alberto Reggiori. Una vita spesa per gli altri, tra l’Africa e l’Italia. E la consapevolezza sempre più matura che «il Tuo sguardo è su di noi e il Tuo passo davanti al nostro». Pubblichiamo l'articolo che appare sul numero 52 di Tempi, in edicola dal 29 dicembre
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
19 Dicembre 2011
Intervista a Mario Sberna, presidente associazione famiglie numerose, che dà un voto alla manovra dal punto di vista dei vantaggi per le famiglie: «Il "più" è per la riduzione di 50 euro a figlio sull'Imu». Ma il resto è un disastro: «Non ha fatto niente di quello che gli abbiamo chiesto. Anzi: ha fatto una vigliaccata su Isee e assegni familiari»
Tempi.it Placeholder