Claudio Marcellino, presidente della sede di Milano e provincia del Forum delle associazioni familiari: «Sostenere la famiglia "tradizionale" significa sostenere i consumi e l'economia».
La legge per la tutela dei figli nati fuori dal matrimonio è passata al Senato con una modifica discutibile, scoperta dal Forum delle associazioni familiari: «Si vogliono riconoscere i figli nati da incesto».
Il governo Monti si appresta a varare la nuova scala Isee, strumento fiscale che misura la ricchezza degli italiani. Bolzonaro (Forum delle famiglie): «Chiediamo più attenzione per chi ha figli a carico».
Approvato il Piano nazionale per la famiglia. È un primo importante passo ma il Forum delle associazioni familiari afferma: «Vediamo quante risorse saranno davvero messe a disposizione».
Il premier Mario Monti, in un'intervista a Famiglia Cristiana, chiude definitivamente la porta all'introduzione del Fattore Famiglia nella fiscalità italiana. Ma il Forum delle associazioni familiari dimostra la sua fattibilità, conti alla mano.
Durante l'Udienza generale Bendetto XVI ringrazia le famiglie per il messaggio di speranza che diffondono «testimoniando che l'amore tra uomo e donna, "per sempre" e aperto alla vita è ancora vivo e possibile».
Le fatiche dell'accoglienza, l'arrivo dei pellegrini, e una famiglia avvinghiata alle transenne per non perdere l'arrivo del Papa. La lettera di una nostra lettrice, volontaria al Family 2012.
Scandali, corvi, lettere rubate. Eppure, come dimostrato al Family 2012, le persone non si fanno ingannare dalle maldicenze. E corrono ad ascoltare il loro Pastore.
Si è conclusa ieri con una messa al Parco nord di Bresso la Giornata mondiale della Famiglia. Almeno un milione di persone presenti. Il Papa dona 500 mila euro ai terremotati dell'Emilia.