David Mixner, che farà parte del Board sulla diversità e l'inclusione di Barilla, ha commentato: «Sono lieto che Barilla abbia ricercato guida e consulenza all'esterno»
Parla Daniele Marini, autore dell'indagine Community Media sulle reti di solidarietà del paese: «Sulla famiglia bisogna investire, invece che aumentare le tasse»
Nella Messa conclusiva della Giornata della famiglia, il pontefice ha ricordato che la famiglia è l'ambito in cui si prega, si custodisce la fede e si vive la gioia
Nella Giornata della Famiglia il pontefice parla ai pellegrini. «A volte in casa volano i piatti ma non lasciate che una giornata si concluda senza fare la pace»
Giornata della famiglia. Il Pontefice ha ricordato che essa è «una comunità di vita, che chiede di essere riconosciuta come tale, tanto più oggi, quando prevale la tutela dei diritti individuali»
Tre mesi fa, incontrando due ventenni che furono tra i primi ad avviare a Parigi la silenziosa mobilitazione, ci fu detto che migliaia di ragazzi francesi si sono fatti “sentinelle” per difendersi dal “totalitarismo”
Secondo il rapporto, per la prima volta dal 1918 al Sud il numero delle nascite è inferiore ai decessi, crescono la massiccia migrazione dei giovani, la disoccupazione e la povertà delle famiglie. L'unico settore a tenere è l'agricoltura
L'assurda legge firmata dal governatore Brown allarga la podestà sui figli oltre i due genitori. È stata voluta per ammodernare il diritto ai cambiamenti della società, «ma chi paga sono i bambini»
Nella giornata mariana indetta per l'anno della fede il pontefice compie l'atto di affidamento del mondo alla Madonna e invita i fedeli a non essere cristiani a singhiozzo. «Purtroppo anche nel matrimonio si getta la spugna alle prime difficoltà»