«Studiare è un incontro». Ecco la XVII edizione dei Colloqui Fiorentini
Al via l’evento culturale organizzato da Diesse che riunirà oltre 3.500 studenti e docenti provenienti da 200 scuole italiane. Intervista al direttore Pietro Baroni
Al via l’evento culturale organizzato da Diesse che riunirà oltre 3.500 studenti e docenti provenienti da 200 scuole italiane. Intervista al direttore Pietro Baroni
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – «È cruciale per ciascuno di noi: il giorno in cui non ci rendessimo più conto della nostra infermità e della nostra miseria, non ci renderemmo nemmeno più conto della grazia di avere Qualcuno che possa guarire le ...
Al via il 12 maggio l’evento culturale che per tre giorni animerà il cuore della zona universitaria di Bologna. Incontri, mostre, sport da non perdere
Qual è il fondamento della speranza, quando tutte le illusioni sono crollate? Gesù, «l’Amore che dona l’Amore». Alla riscoperta di un grande autore bistrattato dalla critica per la sua conversione
Prosegue il viaggio di tempi.it tra i grandi autori del Novecento in vista dell’Esame di Stato. Oggi è il turno del maggiore poeta italiano che è stato proposto per ben tre volte nella prima prova dell’Esame di Stato
La memoria è la sorgente dell’identità di una persona e di un popolo, l’unica cosa che, a detta di Foscolo, non può essere strappata all’Italia (così ne I sepolcri del 1807). In effetti, ogni persona e ciascun popolo è responsabile della perdita della memoria. La memoria ha a che fare ...
Nell'ottobre del 1922 la rivista Criterion ospita "The waste land", l'opera di T. S. Eliot che segnerà l'evoluzione della letteratura mondiale.
Il 13 febbraio ricorre il centenario della nascita di Antonia Pozzi. Scoperta quand'era già morta da Eugenio Montale e T.S. Eliot, ha condiviso la passione per la poesia con grandi amici che faranno la storia della letteratura italiana del Novecento: da Dino Formaggio a Vittorio Sereni.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70