Quei comunisti falce e manganello
Non è un percorso ideologico. È proprio un tipo di umanità quello che accomuna il numero uno del Cremlino ai nostri Minniti e De Luca. Gente di sinistra che piace (quasi) più a destra
Non è un percorso ideologico. È proprio un tipo di umanità quello che accomuna il numero uno del Cremlino ai nostri Minniti e De Luca. Gente di sinistra che piace (quasi) più a destra
La pioggia di comunicati stampa del gruppo di fedelissimi di Di Maio e Fico contro il governatore della Campagna
«Giuda, svendi la valle per 30 caffè» è la scritta comparsa su un esercizio "collaborazionista" che serve i lavoratori del Tav. Sono solo "parole contrarie", direbbe Erri De Luca
L'assoluzione dello scrittore che invitò a «sabotare» il cantiere del Tav è una buona notizia per due ragioni
Non c’è correlazione tra le affermazioni dell’ex capo del servizio d’ordine di Lotta Continua e l’acuirsi delle azioni contro il cantiere della Torino-Lione a Chiomonte.
Il pm chiede otto mesi per lo scrittore: «Per far crollare le recinzioni del cantiere occorrono cesoie e bombe molotov di cui sapeva perfettamente»
I lavoratori chiedono un confronto all'intellettuale. «Siamo noi quelli che hanno vissuto gli assalti con cesoie, sassi, molotov e bombe carta»
Alla prima udienza del processo che lo vede accusato di istigazione alla violenza, lo scrittore ha ribadito la sua posizione: il sabotaggio è la soluzione
I quattro antagonisti in carcere per aver danneggiato il cantiere dell'alta velocità hanno rivendicato la loro azione. Per il movimento trenocrociato «non è terrorismo, ma sabotaggio»
Il gup di Torino ha fissato la prima udienza il 28 gennaio. Più volte lo scrittore ex Lotta continua aveva elogiato il movimento anti-treno
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70