«Dio ci vuole qui nel nostro paese. Quello che ci è accaduto ci ha fatto scoprire una fede più vera. Siamo come le olive: perché diano buon olio occorre schiacciarle»
Iraq. La scuola dove si insegna ai bambini il Vangelo, l'adorazione, la preghiera e a portare Dio nella vita. Perché «essere cristiani non è solo stare in cappella»
Viaggio nel campo profughi di Erbil, dove le famiglie cristiane fuggite dall'Isis conducono una quotidiana lotta contro topi, maltempo e disperazione. Dal nostro inviato in Iraq
Il testo del messaggio del Pontefice ai cristiani perseguitati sfollati a Erbil. «La misericordia ci invita a chinarsi su questi nostri fratelli per asciugare le loro lacrime»
Il nostro inviato nel monastero più antico dell’Iraq. «Sono qui per obbedienza al mio vescovo, e qui resterò finché me lo chiedono i miei superiori, non abbiamo paura di Daesh»
Intervista a monsignor Francesco Cavina, arcivescovo di Carpi che si recherà in Kurdistan dopo Pasqua. «Quando il Santo Padre ha saputo del viaggio, mi ha telefonato»
Aiuto alla Chiesa che Soffre porta nella capitale del Kurdistan iracheno alcuni sacerdoti, tra cui il vescovo di Carpi. Il Papa invita a «non dimenticare il dramma della persecuzione»