energia nucleare

Leone Grotti
13 Gennaio 2012
L'Iran, giorno dopo giorno, sta facendo salire la tensione annunciando nuovi siti nucleari e la chiusura dello stretto di Hormuz, fondamentale per l'economia della regione. Intervista al giornalista e scrittore Carlo Panella: «Le guerre non si fanno per il Pil, l'Iran è più forte di prima e bisogna capire qual è il quadro in cui agisce: quello apocalittico»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
27 Settembre 2011
Hans Blix, ex ministro degli Esteri svedese, ex direttore dell’Aiea durante l’esplosione atomica di Chernobyl, capo della Commissione di esperti incaricata di verificare la presenza di armi di distruzione di massa in Iraq, parla a Tempi.it: «Nessuno può fare a meno dell’energia nucleare, le rinnovabili sono troppo costose e non esiste energia che non sia pericolosa. Non ho prove certe che Bush fosse in mala fede, però ha ingannato se stesso e di conseguenza il mondo»
Tempi.it Placeholder
Redazione
13 Settembre 2011
Esplode un forno della centrale nucleare di Marcoule, in Francia, a 250 km dal confine italiano, causando un morto e quattro feriti. Il mondo intero si allarma, tranne gli abitanti del paesino vicino alla centrale: «Meglio la centrale che la disoccupazione, è forse un pericolo ma certamente un'ooportunità». Il sindaco non dà neanche l'allarme. Nessun pericolo radioattivo
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
27 Giugno 2011
Il Parlamento elvetico vota una nuova legge proposta dal governo che conferma l'obbligo per chi voglia costruire condomini di dotarli di rifugi antiatomici. Ma due giorni prima del disastro nucleare di Fukushima era stata approvata una mozione che spianava la strada all'abrogazione pura e semplice della legge sui rifugi antiatomici
Tempi.it Placeholder