Sono serviti un sacerdote coraggioso (padre Douglas al-Bazi), un centro americano che si batte per la libertà religiosa, due ex agenti dell'antiterrorismo, una charity generosa e 12 milioni di dollari
Il prete iracheno è scampato alle armi e alle torture dell’Isis, ma non alla stigmatizzazione dei buoni cattolici. La sua colpa? Islamofobia. Eppure...
Voci, volti, segrete preghiere e rumorose divagazioni di un popolo di giovani millenari in un paese di vecchi bambini. Cronaca presa alla larga di una notte di marcia pellegrina
Padre Douglas Al Bazi conosce la persecuzione, la perdita della casa, la tortura, ma «non scappo perché amo la mia terra. E non chiamatemi eroe, sono solo fortunato»