Resi noti i dati sulla dolce morte. E' sempre più chiaro che a spingere verso il decesso c'è anche una ragione economica (liberare posti letto) o di salute mentale. Si sono registrati 3 casi sotto i 18 anni (9, 11 e 17 anni)
Il testo della lettera con cui un medico della Commissione di controllo dell’eutanasia in Belgio ha abbandonato l'incarico. E che spiega bene come funziona la "dolce morte"
Per il quindicesimo anno consecutivo si è verificato un aumento di casi di dolce morte. Gli scandali sui casi di dementi e le cifre ufficiali poco affidabili
Incontro a Roma dove l'infermiera canadese ha raccontato la sua esperienza. «No a qualsiasi legge che consenta ai medici di sospendere cibo e acqua ai malati»
Sull'Espresso si scrive che in Italia sarebbero circa 20 mila i casi di dolce morte clandestina e 1.000 i casi di suicidi di malati. Ma le cose non stanno così
Corinne Van Oost ha scritto un libro dal titolo “Come medico e come cattolica io pratico l’eutanasia”. Ma anche lei è costretta ad ammettere che a dare la dolce morte si perde «il senso della trasgressione che ogni omicidio rappresenta»
Così Repubblica annuncia l'uscita in Germania del nuovo libro di Hans Küng pro suicidio assistito: "Morire felici?". Si tratta ovviamente della «prima volta»