C’è una sfida salvavita che è in antitesi alle challenge di Casal Palocco
Anche il preside di Parma si è messo in auto per una sfida, ma era quella di portare a scuola l’alunno che non si era presentato agli esami
Anche il preside di Parma si è messo in auto per una sfida, ma era quella di portare a scuola l’alunno che non si era presentato agli esami
Dante innamorato, matrimonio e perdono, l'io giovane e ambizioso, quello vecchio e bambino. Il genio anarcoide del cinema torna a catturare il Meeting di Rimini
Anime beate che si lanciano come lattanti al collo della madre, padri traditori che divorano i figli. Per dire cose dell’altro mondo il Sommo Poeta non poteva che rifarsi agli affetti più carnali di questo mondo
Che ci azzeccano i supereroi con i dannati, i grattacieli di New York con i gironi della Commedia, un illustratore della Marvel con un professore di liceo? Ecco cosa è successo quando quando Gabriele Dell'Otto ha incontrato Franco Nembrini
Tanti pezzetti di storie raccontano che stare «sempre lì, lì nel mezzo» è un’impresa da giganti. Ci sono i miei figli, Dante, Niccolò Fabi, Jutta Von Sponheim e Frodo Baggins
Il Purgatorio: ritorno all'Eden perduto di Giovanni Fighera (Ares)
Nel saggio La nascita del Purgatorio lo storico Jacques Le Goff sostiene che il Purgatorio è un’invenzione della Chiesa tra il XII e XIII secolo per aumentare il proprio potere sulle coscienze degli uomini e sui suoi soldi. In un’intervista che sintetizza le tesi fondamentali del libro, rilasciata a Fabio ...
Pubblichiamo il XV capitolo del libro Tre giorni all’Inferno. In viaggio con Dante, Ares edizioni. Tutti noi nella vita, come Dante all’inizio della cantica dell’Inferno, abbiamo pensato di poter fare a meno di un maestro, vorremmo contare solo sulle nostre forze e sulle nostre energie e salire da soli quel ...
Pubblichiamo il XIII capitolo del libro Tre giorni all’Inferno. In viaggio con Dante, Ares edizioni. Nell’immortale canto V dell’Inferno viene descritto il secondo cerchio che comprende le anime dei lussuriosi, definiti come coloro che la «ragione sottomettono al talento». Sentimento e attrazione («talento») per l’altro sono importanti, ma non possono ...
Pubblichiamo il XIV capitolo del libro Tre giorni all’Inferno. In viaggio con Dante, Ares edizioni Incipit Comedìa Dantis Alagherii, Florentini natione, non moribus. Questo è, in realtà, il titolo di una delle opere più grandi celebrate nella storia della letteratura. «Comedìa» (o «commedia» nel linguaggio odierno) allude al genere letterario ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70