Le conseguenze sui mercati internazionali del mancato accordo tra Buenos Aires e i "fondi avvoltoi" saranno molto minori rispetto alla bancarotta del 2001. Rischiano di pagarla cara invece il paese. O quanto meno il suo presidente
Intervista all'economista Emilio Colombo (Bicocca): «Il vero problema del governo di Cristina Kirchner? Non ha fatto nulla per risollevarsi dalla crisi di fine anni Novanta, anzi ha optato per uno statalismo anche peggiore»
Parla il giornalista e scrittore Alver Metalli, che per anni ha vissuto in Argentina: «Il suo è un cristianesimo che va incontro agli uomini con la ricchezza della vita che nasce alla fede».
Da arcivescovo, Bergoglio non ha mai temuto di sfidare i presidenti argentini. E Cristina non ha nascosto il suo disagio per la sua elezione al soglio pontificio
Arriva in Italia la rumorosa (ma pacifica) protesta contro le politiche della presidente socialista. «Vogliamo avere più libertà, pluralismo, democrazia e sicurezza»
La presidente Cristina Kirchner ha promulgato una nuova legge sull'identità di genere: chiunque potrà cambiare sesso e nome a spese dello Stato. Anche i minori.