Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Papa Francesco non ha mai fatto sconti al Potere. Le lotte fra Bergoglio e i Kirchner

Da arcivescovo, Bergoglio non ha mai temuto di sfidare i presidenti argentini. E Cristina non ha nascosto il suo disagio per la sua elezione al soglio pontificio

Redazione
14/03/2013 - 18:34
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

«Con tutta la mia stima e il mio rispetto». Con queste fredde parole twittate dopo un’ora e mezza dall’Habemus Papam, Cristina Kirchner, presidente di sinistra dell’Argentina, ha salutato il nuovo Papa ed ex arcivescovo di Buenos Aires. Quando al parlamento argentino hanno saputo dell’elezione di Jorge Mario Bergoglio al soglio pontificio, la maggioranza kirchneriana non ha festeggiato, anzi. I governativi si sono limitati a riportare la notizia alla Cámara de Diputados, riprendendo subito le orazioni elogiative per il defunto Hugo Chavez e rigettando la richiesta dell’opposizione di seguire il discorso di Bergoglio. Le controversie si sono placate solo quando la parola è passata a un deputato kirchneriano che ha pronunciato qualche parola di apprezzamento.

Il rapporto fra Nestor e Cristina Kirchner e papa Francesco è stato sempre tormentato. Dai matrimoni gay alle politiche sociali ed economiche, l’ex arcivescovo di Buenos Aires non ha mai lesinato critiche aspre nei confronti dei governi argentini guidati dai coniugi Kirchner.

NESTOR KIRCHNER. Fin dal suo insediamento alla Casa Rosada, Bergoglio attaccò l’«esibizionismo» e gli «annunci stridenti» con cui il governo di Nestor Kirchner presentava i provvedimenti economici e politici per risolvere la crisi del debito che aveva colpito il paese nel 2001. Dopo i ripetuti attacchi dell’arcivescovo alle sue politiche economiche, nel 2005, Kirchner decise di non partecipare al Te Deum da lui officiato. L’arcivescovo decise di rispondere a quella diserzione presidenziale sospendendo la cerimonia. Qualche tempo dopo fece dire al suo portavoce: «Non esiste alcuna amicizia fra la Chiesa e il governo». Un’affermazione che, in sudamerica, dove le relazioni fra politica e Chiesa sono quanto mai strette, dicono gli esperti, equivale più o meno a una scomunica. Per Kirchner, scrivono i giornali argentini, Bergoglio era diventato «il vero rappresentante dell’opposizione». Il presidente era talmente furioso con l’arcivescovo che arrivò a tirare in ballo Belzebù: «Il nostro Dio è di tutti, ma attenzione che il diavolo è dappertutto, fra quelli che portano pantaloni e quelli che indossano tonache». Nonostante i trascorsi, nel 2010, Bergoglio officiò il funerale dell’ex presidente e chiese di pregare per lui, riconoscendone anche i pregi. Nonostante le aspre critiche che gli aveva riservato in vita, Bergoglio riconobbe che Kirchner era stato «unto dalla volontà popolare» e che bisognasse rispettarlo.

LEGGI ANCHE:

Papa Francesco alla Consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore immacolato di Maria

La pace è un miracolo e non è da ingenui inginocchiarsi per chiederlo

16 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong

Il mio amico cardinale Zen, gigante della libertà

13 Maggio 2022

CRISTINA KIRCHNER. Anche con la moglie di Nestor, succeduta alla presidenza dell’Argentina, Cristina Kirchner, Bergoglio ha avuto numerosi scontri. L’arcivescovo ha continuato a chiedere al governo di ricomporre la «concordia sociale» e a di mettere fine allo «scandalo» della povertà diffusasi in Argentina dall’inizio del millennio. Nel 2009, l’attuale Pontefice mise in guardia il Paese dal «rischio di omologazione del pensiero», e aggiunse che «da anni il governo» non si faceva «carico della gente». Nel 2011, Bergoglio, riferendosi a Cristina Kirchner, le suggerì di «bandire le ambizioni eccessive», criticandone le «manie di grandezza». Il punto di rottura fra Kirchner e Bergoglio fu nel 2010, quando il Pontefice condusse la battaglia contro la legge sui matrimoni-gay voluta dal governo. Kirchner attaccò il cardinale dicendo che voleva un «ritorno all’inquisizione». Lui in tutta risposta affermò che la cattolica presidentessa stesse attuando un disegno del demonio.

Tags: Cristina KirchnerMatrimoni GayPapa Francesco
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Papa Francesco alla Consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore immacolato di Maria

La pace è un miracolo e non è da ingenui inginocchiarsi per chiederlo

16 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong

Il mio amico cardinale Zen, gigante della libertà

13 Maggio 2022
Kiev, Ucraina, 26 febbraio 2022

Incontro Cl. «La guerra inizia quando cancelliamo il volto dell’altro»

12 Maggio 2022
Un bambino gioca su un carro armato a Lukashivka Ucraina

«La pace comincia sempre dalla persona»

12 Maggio 2022
Soldati ucraini tra veicoli militari russi distrutti a Bucha

Guerra in Ucraina. Monsignor Santoro: «Senza redenzione tutto finisce nella violenza»

11 Maggio 2022
La russa Irina e l’ucraina Albina ricevono la croce durante la Via Crucis presieduta dal Papa a Roma

Noi stiamo con la Chiesa perché è contro tutte le guerre, tranne una

10 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Un'immagine del lockdown a Shanghai, in Cina
Esteri

Shanghai. «Moriamo di fame, dov’è il Partito comunista?»

Leone Grotti
13 Aprile 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cacciari, De Benedetti, Berlusconi. Tutte spie di Putin?
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist