Thora Arnorsdottir, 37 anni, giornalista e mamma di sei figli - l'ultima ha due settimane - rischia di soffiare a Olafur Grimsson l'incarico di presidente dell'isola dei ghiacci.
La prospettiva chiara dell'Acton Institute sull'Europa dall’“Acton University” tenuta a Grand Rapids. Idee, proposte e analisi per risollevare il Vecchio Continente
C'è chi predica per i paesi in crisi una soluzione simile a quella islandese: non pagare il debito pubblico, lasciar morire le banche e aumentare l'inflazione.
«Con Monti speravo in un periodo di tregua che potesse portare a riforme istituzionali necessarie. Ma non è ancora troppo tardi». Cosa ha detto il governatore lombardo ieri alla presentazione del suo libro "Il buon governo"
La Francia corregge al ribasso le previsioni per l'andamento dell'economia nei prossimi mesi. Le esportazioni tedesche calano dell'1,7 per cento, le importazioni del 4,8. «Nei prossimi mesi sarà peggio».
Parla Gontero, neo-presidente AGeSC: «Il ruolo educativo della famiglia è l'autentico patrimonio su cui il Paese può contare». L'associazione convoca il suo consiglio proprio nei giorni dell'IMF del Papa.
In Spagna il debito pubblico cresce insieme alla disoccupazione e lo spread. Il piano salva-banche che non convince i mercati. E il tempo per intervenire è poco.
Romano Prodi e Giorgio Squinzi all'università Cattolica per parlare di crisi ed Europa assieme al prof. Quadrio Curzio, che ha posto l'accento sulla sussidiarietà: «Credo nella forma associativa come sua migliore espressione».