L'Onu non agiva per fermare gli abusi e Anders Kompass passò il dossier ai magistrati francesi. Sospeso per «condotta inappropriata», un tribunale gli ha dato ragione
In Africa la compagnia non lavora solo all'estrazione di gas o petrolio, ma anche in progetti che migliorano le condizioni di vita nelle aree rurali. Dove persino l'elettricità è ancora un sogno
Il 18 ottobre, attraverso le 21 sedi nazionali di ACS presenti in quattro continenti, la fondazione pontificia esorta tutti i bambini ad unirsi in preghiera.
Almeno tre i centri di formazione per minori fra i 9 e 15 anni individuati nell'est del paese. Acs: «Le prove che ci sono state fornite non lasciano dubbio»
Parla una delle 150 coppie adottive che hanno i figli ancora bloccati in attesa di un visto. «Il viaggio a maggio del ministro Boschi ha avuto come effetto solo clamore mediatico. Le istituzioni non i dicono nulla»
Era il 1995, il virus si diffuse in Zaire e sei religiose italiane dell'ordine delle Suore delle Poverelle diedero la vita affrontando l'epidemia. Per il loro sacrificio è stata aperta una causa di beatificazione
Sono atterrati a Ciampino, accompagnati dal ministro Boschi, i 31 bimbi attesi da 24 famiglie. Le adozioni erano state bloccate dal paese africano dopo irregolarità nel caso di un gay canadese