Sono due le affermazioni famose di Deng Xiaoping, successore de facto di Mao Zedong alla guida del Partito comunista, che in Cina stanno facendo più danni della grandine: la prima è «Arricchirsi è giusto», la seconda è «Non importa se il gatto è bianco o nero, finché cattura i topi». Se la prima ha “dato […]
Cina
Il clamore è stato tale che la Commissione per la pianificazione familiare ha deciso di aprire un’indagine nella città di Zengjia, dove gli esponenti locali del Partito comunista cinese hanno obbligato una donna al settimo mese di gravidanza ad abortire. Non solo: dopo averle ucciso il figlio, hanno adagiato di fianco a lei il corpicino […]
Anche quest’anno per 9,1 milioni di cinesi il momento è arrivato. C’è chi utilizza maschere a ossigeno (foto a fianco) e chi si inietta in vena aminoacidi per mantenere desta l’attenzione durante le tirate notturne. Chi può disporre di tutor personali assoldati dai genitori, chi otterrà premi faraonici in caso di buon risultato, chi (donne, […]
Quattro giugno 1989 significa un movimento di milioni di persone che per la prima volta in Cina chiede riforme democratiche (non la fine del regime), più libertà e meno corruzione; significa un uomo in piedi, solo, giacca nella mano destra e sacchetti nella sinistra che blocca una fila infinita di carri armati in mezzo a […]
Mentre il giornale di Partito comunista Tibet Daily celebra con un editoriale il 61mo anniversario della “liberazione pacifica del Tibet”, «che ha grandemente cambiato il paese, facendolo passare dal feudalesimo al socialismo, dall’oscurità alla luce, dall’arretratezza al progresso, dalla povertà e dall’oscurantismo all’apertura», ieri due giovani tibetani si sono dati fuoco per protestare contro la […]
Due, non di più. È il numero massimo di mosche che, secondo una legge approvata all’inizio di questa settimana dal Comune di Pechino, potranno volare contemporaneamente nei bagni pubblici della capitale della Cina. Lo scopo è nobile: migliorare l’igiene dei servizi pubblici della seconda città più potente del mondo. Ma la legge è controversa: chi […]
Si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina istituita nel 2007 da Benedetto XVI nella famosa lettera del 27 maggio «ai vescovi, ai presbiteri, alle persone consacrate e ai fedeli laici della Chiesa cattolica nella Repubblica Popolare Cinese». La giornata, dedicata a Maria aiuto dei cristiani, coincide […]