cattelan
È una di quelle mostre da segnarsi sul calendario Com’è viva la città. Art & the City 1913-2014, che apre i battenti il prossimo 18 luglio presso la splendida cornice di Villa Olmo a Como. Il concept, che ci trascina nel cuore pulsante della città moderna fin dalle sue origini, è brillante, e crea connessioni con le diverse […]

Se durante la stagione invernale passerete da Torino, fate attenzione ad organizzare bene l’agenda, data la grande quantità di arte e cultura che trasborda da ogni angolo della città. Con la riapertura, appena avvenuta, della Galleria Sabauda, il grande Polo Reale di Torino è pronto a mostrare la sua ricca offerta di collezioni antiche e […]

Dal 15 marzo al 22 giugno 2014, al Lucca Center of Contemporary Art, si terrà la mostra Inquieto Novecento. Vedova, Vasarely, Christo, Cattelan, Hirst e la genesi del terzo millennio. Con una selezione di oltre settanta opere la retrospettiva intende stimolare una riflessione sull’arte contemporanea e sulla sua percezione, dalla genesi al presente. Rispondono alle […]

Artisti e opere cadono in basso perché è stata loro consegnata una libertà senza rischi e senza forma. Sono come bambini impazziti per il lassismo dei genitori, divenuti discoli pestiferi. Si tuffano nella goliardia e, sotto gli occhi condiscendenti di critici e politici, la trasformano in un'industria culturale multimilionaria.
