Cassazione su stepchild adoption. Bagnasco: «Non è a vantaggio dei bambini»
L'intervento del presidente della Cei e la nota di Giovanardi, Gasparri, Quagliariello e Roccella sulla «incredibile cronistoria della sentenza»
L'intervento del presidente della Cei e la nota di Giovanardi, Gasparri, Quagliariello e Roccella sulla «incredibile cronistoria della sentenza»
Esclusa dalla legge Cirinnà sulle unioni civili, la pratica apriporta dell'utero in affitto rientra grazie ai giudici supremi. La protesta del Centro studi Livatino
Intervista ad Alessandro Fiorini, presidente di Mondopiccolo, polo scolastico paritario: «Il sindaco ha promesso di raddoppiarci i contributi, ma il saldo dell'Ici vanifica tutto»
Mobilitazione dopo sentenza con cui la Corte d’Appello di Roma ha confermato la possibilità di una donna di adottare la figlia della compagna omosessuale
Ancora una richiesta di risarcimento da parte di una coppia di genitori, che ha citato l'Asl di Lucca e i primari dei reparti di ginecologia e del laboratorio di analisi di un ospedale, per non aver diagnosticato alla loro figlia la sindrome di Down quando la bambina poteva ancora essere abortita. ...
«Siamo fermi su posizioni molto arretrate rispetto agli altri paesi europei che, a differenza nostra, riconoscono il pluralismo educativo». Intervista all'onorevole del Pd Simonetta Rubinato
Ci scrive il sindaco di Carugo (Co): «Se la proposta non passerà, la Parrocchia dovrà alzare le rette oppure chiudere, con conseguenze impensabili per tutti»
Articolo tratto da ItaliaOggi – Sulla sentenza della Cassazione in tema di Ici e scuola privata si è fatto avanti Salvatore Settis. Intervistato dal Corriere della Sera come firmatario di un appello contro i finanziamenti alla scuola privata, ha ricordato: «La Costituzione all'articolo 33 parla di scuola pubblica e aggiunge che enti ...
Lo "storico" verdetto che condanna due scuole pubbliche non statali a pagare 422 mila euro di Ici dice che la sovranità popolare è azzerata. Politica e giornali smettano di assecondare l'assolutismo giudiziario e si lancino in una battaglia per la libertà
Sentenza «storica» della Cassazione ribalta due gradi di giudizio e obbliga istituti pubblici paritari a pagare la tassa (che le scuole statali non pagano)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70