Costalli riconfermato presidente del Mcl
Nel corso dei lavori del Consiglio generale riunitosi oggi a Roma eletti anche tre nuovi vicepresidenti, fra i quali una donna
Nel corso dei lavori del Consiglio generale riunitosi oggi a Roma eletti anche tre nuovi vicepresidenti, fra i quali una donna
«Mentre il nostro Governo continua a litigare, in Venezuela si muore di fame, e migliaia di bambini non sopravvivono agli stenti e alla povertà»
Si è aperto il XIII Congresso Nazionale del Mcl. Il presidente ha dialogato con il premier Conte, il presidente dell'Europarlamento Tajani e monsignor Filippo Santoro
Si apre a Roma l'assise del Movimento cristiano lavoratori con Santoro, Conte, Tajani, Twal, Durigon. Costalli: «Parleremo di lavoro e di Europa»
Il presidente della Cei ha visitato la sede romana del Movimento Cristiano Lavoratori
Popolarismo, sussidiarietà, economia sociale di mercato. In vista delle Europee Esserci ed Mcl lanciano un manifesto politico
Di ritorno dal congresso del Partito popolare europeo a Helsinki, Carlo Costalli (Mcl) parla di populismi, governo italiano e di quegli ideali che ispirarono Schuman, Adenauer, De Gasperi
Per il presidente del Mcl, Carlo Costalli, "non si può imboccare il sentiero ideologico della decrescita: essa infatti, con buona pace dei suoi sostenitori, ha ben poco di ‘felice’"
"L'Unione Europea è un progetto ancora incompiuto, va rilanciata l'idea che ne ebbero i padri fondatori". Intervista al presidente del Movimento cristiano lavoratori, Carlo Costalli
Mcl boccia il provvedimento, «qualche buona idea ma troppa demagogia. Le rigidità introdotte ingesseranno il mercato e finiranno per produrre altra precarietà e lavoro sommerso». Intervista al presidente Carlo Costalli
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70