Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Costalli incontra Bassetti: «L’impegno dei cattolici non sia timido»

Il presidente della Cei ha visitato la sede romana del Movimento Cristiano Lavoratori

Marco Margrita
18/01/2019 - 9:44
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

C’è come un filo che lega i due appuntamenti che hanno impegnato il pomeriggio di ieri l’altro del presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti. Prima di recarsi in Senato per presentare I miei santi in Paradiso. L’amicizia di Giulio Andreotti con le figure più note del cattolicesimo del novecento, un libro intenso e “scomodo” scritto a quattro mani da padre Leonardo Sapienza e dal giornalista Roberto Rotondo in occasione del centesimo della nascita dello statista, Bassetti ha incontrato la presidenza del Movimento Cristiano Lavoratori, riunita presso la sede romana.

Il legame profondo fra i due appuntamenti sta nella riaffermazione forte del valore dell’impegno politico dei cattolici, della sintesi tra ideale e realismo che deve caratterizzarlo e della dimensione popolare (anche popolana, del caso) che deve sempre avere. Utilizza spesso la parola popolo, il cardinale, «nel senso in cui lo fa il Papa e, prima di lui, don Primo Mazzolari». Si comprende che guarda alla definizione che ne ha dato il Santo Padre: «Popolo è una categoria storica e mitica. Il popolo si fa in un processo, con l’impegno in vista di un obiettivo o un progetto comune. La storia è costruita da questo processo di generazioni che si succedono dentro un popolo».

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

È stato soprattutto un dialogo, quello tra il cardinale presidente e i dirigenti del Movimento che si appresta a celebrare il proprio congresso. Un dialogo a tutto campo, certo, ma segnato da un forte appello a una rinnovata capacità di presenza, adatta ai tempi e non velleitaria, dei credenti nel campo pubblico. Questione su cui Mcl non ha, in realtà, mai abbassato la guardia, anche in questi anni in cui in molti nel mondo cattolico hanno suonato la ritirata o cercato compromessi al ribasso. Con la consueta schiettezza, il tema è stato posto sul tavolo, nel suo indirizzo di saluto, dal presidente Carlo Costalli: «L’impegno dei cattolici serve in tutti i campi, ma soprattutto in quello della carità politica. Non può essere timido, titubante o subalterno».

Una necessarietà che Bassetti ha confermato reale. «I cattolici – ha detto recuperando un’altra espressione di papa Francesco – non possono guardare dal balcone la vita, debbono immischiarsi e mettersi al servizio di quella necessaria opera di ricucitura e ricostruzione». E debbono farlo sapendo di avere qualcosa di proprio e specifica da dare.

Con un partito? La domanda sorge spontanea e c’è chi, al tavolo della presidenza, la rivolge alla guida dei vescovi italiani, che non si sottrae ma indica un’altra via, più e non meno ambiziosa. «La meta non è un nuovo partito e, se anche fosse, non è il mio compito lavorare alla sua nascita. Il punto non è rabberciare un’ulteriore formazione, che aggiungerebbe confusione a confusione. La sfida consiste nel camminare insieme in un grande impegno unitario. Costruendo politica con la P maiuscola, che metta al centro la persona e il bene comune».

Nulla di astratto, c’è tanta concretezza (il termine andreottiano è quasi obbligatorio) nel pensare ad alta voce di Bassetti: «Per innescare un processo largo e contagioso di rinnovata partecipazione bisogna sapersi sporcare le mani nella costruzione tra la gente, con lo stile del Buon Samaritano che sa chinarsi su chi soffre». A che serve avere le mani pulite, insomma, se poi le si tiene in tasca? E il Mcl, dal caso suo, raccogliendo appieno l’invito laicissimo del presidente della Cei, si conferma disposto e disponibile al “pensare con le mani” che quest’epoca di grande trasformazione richiede.

Tags: carlo costalligualtiero bassettimclPapa Francesco
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La Striscia di Gaza vista da Sderot, Israele, 1 dicembre 2023 (Ansa)

Padre Romanelli (Gaza): «In molti dicono: “Siamo disperati, andiamo da Gesù”»

2 Dicembre 2023
Il Papa durante l'incontro con due delegazioni, una israeliana e una palestinese, Città del Vaticano, 22 novembre 2023 (Ansa)

Israele. Una tregua fragile per una pace che «non accade, non succede»

23 Novembre 2023
Pizzaballa Papa guerra Israele

Perché noi cristiani rispondiamo alla guerra con digiuno e preghiera

19 Novembre 2023
Manifestazione a favore dell'aborto in Francia

Francia. Il diritto all’aborto in Costituzione danneggia anche le femministe

11 Novembre 2023

Cosa non ci può essere strappato: amicizia, silenzio, bellezza, coraggio

6 Novembre 2023
Papa Francesco

La “profezia” della pace non sarà vera domani se non è già vera oggi

31 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist