Caravaggio

Marco Bona Castellotti
10 Ottobre 2017
«Caravaggio carica di tinte drammaticamente esistenziali il rapporto che stringe l’uomo al Dio incarnato, una specie di lotta di Giacobbe con l’angelo. In tal senso è inequivocabilmente da intendersi la frequente raffigurazione di se stesso in dipinti ad alta intensità tragico-sacrale. Nel tremendo incontro-scontro con Cristo prende piena forma il suo paradosso, e le stesse […]
Tempi.it Placeholder
Martina Esposito
07 Giugno 2017
Alla fine dell'estate arriverà a Palazzo Reale una mostra che svelerà, attraverso analisi e radiografie di 18 opere, i pensieri del grande Michelangelo Merisi.
Caravaggio, dentro la mente di un genio
Mariapia Bruno
21 Aprile 2015
Se Caravaggio potesse fare un balzo in avanti nel tempo per ammirare il volume a fumetti di Milo Manara a lui dedicato di certo non prenderebbe la spada per sfidarlo in duello. Tutt’altro, prenderebbe il noto disegnatore di donnine e di tavole di genere erotico e lo porterebbe con sé a brindare in osteria. Perchè Caravaggio – La […]
Tempi.it Placeholder