L’ardimento di Giuditta
Così, anche grazie a Caravaggio, la donna che nella Bibbia decapita il tiranno Oloferne finì al centro dello scontro tra cattolici e luterani. Una mostra a Roma
Così, anche grazie a Caravaggio, la donna che nella Bibbia decapita il tiranno Oloferne finì al centro dello scontro tra cattolici e luterani. Una mostra a Roma
«Caravaggio carica di tinte drammaticamente esistenziali il rapporto che stringe l'uomo al Dio incarnato, una specie di lotta di Giacobbe con l'angelo. In tal senso è inequivocabilmente da intendersi la frequente raffigurazione di se stesso in dipinti ad alta intensità tragico-sacrale. Nel tremendo incontro-scontro con Cristo prende piena forma il ...
Per la prima volta venti opere dell'artista lombardo saranno riunite nel Palazzo reale di Milano. Nuove fonti documentarie e analisi scientifiche sui quadri hanno rivelato nuove importanti informazioni
Alla fine dell'estate arriverà a Palazzo Reale una mostra che svelerà, attraverso analisi e radiografie di 18 opere, i pensieri del grande Michelangelo Merisi.
Vittorio Sgarbi porta in scena il suo amore per il Merisi, artista doppiamente contemporaneo che celebrò il reale «che esiste», la terra corrotta dei senza Dio. Proprio come Pasolini
La cornice che racchiude le opere scelte dal docente di Storia dell’arte Gerardo de Simone per raccontare il modo in cui l’estro di Caravaggio influenza, ancora oggi, gli artisti contemporanei è la Tenuta di Castelfalfi (Fi), nello specifico la Galleria d’Arte Nuvole Volanti, gli spazi di Casa Argelà-Gucci e la ...
Se Caravaggio potesse fare un balzo in avanti nel tempo per ammirare il volume a fumetti di Milo Manara a lui dedicato di certo non prenderebbe la spada per sfidarlo in duello. Tutt'altro, prenderebbe il noto disegnatore di donnine e di tavole di genere erotico e lo porterebbe con sé a brindare ...
Come numero di opere non sarà come quella dell'ambiziosa mostra su Da Vinci organizzata dalla National Gallery di Londra del 2012, ma la retrospettiva dedicata a Leonardo, appena inaugurata presso il Palazzo Reale di Milano (promossa e organizzata da Comune di Milano, Palazzo Reale e SKIRA Editore) farà senza dubbio parlare ...
Medita il San Francesco di Caravaggio, inginocchiato davanti la croce e con un teschio in mano. Lo sfondo monocromo sembra quasi assorbirlo, ma lui non se ne rende conto, rapito com'è da preghiere e riflessioni. Sembra lontana anni luce la sua esistenza da quella del Merisi, che l'ha dipinto con ...
Tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) M’hanno detto che sabato 7 marzo, a Roma, dopo l’udienza del Papa a Cl, a San Luigi dei Francesi c’era la coda, per vedere il Caravaggio di cui Francesco aveva parlato, la Vocazione di Matteo. Confesso che mi sono ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70