Perché la riforma delle banche popolari sta creando la coda in tribunale
Dopo l’azione giudiziaria di alcuni soci Bpm contro la trasformazione in spa, si preparano iniziative analoghe in Veneto. I nodi? Voto capitario e diritti di recesso
Dopo l’azione giudiziaria di alcuni soci Bpm contro la trasformazione in spa, si preparano iniziative analoghe in Veneto. I nodi? Voto capitario e diritti di recesso
Contestata la modalità utilizzata per procedere alla trasformazione, che sopprime il voto capitario alla base del rapporto di fiducia tra le popolari e il territorio in cui operano. La palla passa ai giudici
«Garantire credito a imprese e famiglie». Così Renzi ci vende la trasformazione delle popolari in Spa. Ma di fatto consegna alla finanza internazionale un patrimonio fondamentale per il territorio italiano
Un errore giornalistico sconvolge (per tre volte) la vita di un tranquillo professionista pugliese, la cui unica colpa è di avere lo stesso nome del "re dei videopoker" ricercato dalla polizia
MF ricostruisce il caso Bpm. Il prestito ad Atlantis che ha causato l'arresto di Ponzellini ha generato per Bpm 7 milioni di utili. Rimane l'ipotesi di reato di parentela e danno d'immagine.
L'attesa del meeting di Bruxelles provoca l'instabilità dei mercati. L'asta odierna dei Btp con scadenza quinquennale e decennale si è da poco conclusa riportando un aumento degli spread. Il Tesoro ha emesso 3,6 miliardi di euro con scadenza 2017 al 5,39 per cento e 2 miliardi di euro che saranno ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70